Traghetto da Piombino alla Sardegna

Biglietti, Prezzi e Orari

I traghetti tra il porto toscano di Piombino e la Sardegna operano solo alcuni mesi dell'anno. Trova su Ferryhopper tutte le info riguardo gli itinerari, gli orari, i prezzi, e prenota i tuoi biglietti online senza costi nascosti.

Sconti

I bambini dai 0 ai 3 anni viaggiano gratuitamente e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sardegna si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.

Servizi a bordo

Le caratteristiche delle navi per la Sardegna da Piombino possono variare a seconda della compagnia e dell'itinerario, ma solitamente troverai i seguenti servizi a bordo:

Cabine e altre sistemazioni

A bordo delle navi Piombino - Sardegna sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, esterne, con o senza oblò, e tutte dotate di bagni con doccia. Ci sono anche cabine con accesso per le persone con disabilità.

Info utile: Sui traghetti per la Sardegna da Piombino puoi anche prenotare una poltrona numerata con sedile reclinabile.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:

  • L’operatore Moby Lines non prevede limitazioni di peso e dimensione dei bagagli.
  • La compagnia Corsica Ferries consente ai passeggeri 1 bagaglio gratuito le cui dimensioni non devono superare i 200x100x50 cm.

Animali a bordo

Su tutte le navi da Piombino alla Sardegna è possibile portare a bordo il proprio animale domestico. Basterà inserirlo nella prenotazione e pagare un supplemento.

Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Tieni presente che i cani dovranno portare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio. Inoltre non è consentito loro l'ingresso nella sala poltrone e nelle sale comuni. Sono invece ammessi sui ponti esterni della nave e nelle zone a loro destinate.

Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con un animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per la Sardegna da Piombino

  • Durante l’alta stagione e nei fine settimana è consigliabile arrivare al porto di Piombino con 1 ora di anticipo, soprattutto se viaggi con un veicolo.
  • Organizza la tua vacanza in camper in Sardegna per risparmiare sui costi dell'alloggio ed esplorare le meraviglie più nascoste dell’isola.
  • Dai uno sguardo alla nostra guida di viaggio sulla Sardegna e trova info e consigli utili per una vacanza perfetta.
  • Durante il tuo soggiorno a Olbia o Golfo Aranci dovresti approfittarne e visitare l’arcipelago di Maddalena da Palau.
  • Leggi tutti i nostri suggerimenti su come organizzare un viaggio low cost in Sardegna per un’avventura a prova di budget!
  • Se scegli di andare in Sardegna fuori stagione puoi godere di molti vantaggi, tra cui sconti sui biglietti e navi meno affollate. Non perdere le incredibili tradizioni pasquali sarde o il Carnevale di Oristano.
  • Dai un'occhiata alla nostra pagina sui traghetti per la Sardegna per info dettagliate su tutte le rotte dalla penisola italiana e oltre, gli orari, i prezzi e le offerte in corso!

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Piombino alla Sardegna?

I traghetti per la Sardegna partono dal porto di Piombino Marittima. Questo si trova a meno di 2 km dal centro città e dalla stazione ferroviaria e può essere raggiunto a piedi in 20 min.

Se desideri viaggiare in traghetto senza mezzo al seguito, potrai lasciare la tua auto all'interno del porto di Piombino. Qui troverai diversi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento.

Dove arrivano i traghetti da Piombino alla Sardegna?

Le navi in partenza da Piombino raggiungono 2 porti della Sardegna: Olbia e Golfo Aranci.

Entrambi i porti si trovano sulla costa nord-orientale dell'isola e sono il punto di approdo ideale per chi intende trascorrere le proprie vacanze nella famosa Costa Smeralda.

Consiglio: Consulta il nostro articolo per scegliere il porto della Sardegna più adatto al tuo piano di viaggio!

Quanto dura il viaggio in traghetto Piombino - Sardegna?

La durata del viaggio sulla rotta Piombino - Sardegna varia da un minimo di 5h 30m a un massimo di 7h 15m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Piombino - Sardegna

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sulle navi che operano i collegamenti Piombino - Sardegna è possibile imbarcare veicoli a motore data la presenza di garage.

I prezzi possono cambiare in base al modello e alle dimensioni del veicolo:

  • I biglietti per le auto partono da circa 85€
  • I biglietti per le moto partono da circa 60€
  • I biglietti per i camper partono da circa 165€

Considera che l'auto è il mezzo più consigliato per muoversi in Sardegna ed esplorarla al meglio. Imbarca il tuo veicolo sulle navi da Piombino e inizia la tua avventura sull’isola da subito!

Il collegamento da Piombino a Golfo Aranci viene operato anche da traghetti veloci che arrivano a destinazione in 6 ore. Le navi da Piombino a Olbia, invece, sono tutti traghetti convenzionali, ma completano il viaggio in poco più di 5 ore.

La distanza tra Piombino e la Sardegna è di circa 150 miglia nautiche (circa 277 km).

Puoi viaggiare anche su un traghetto notturno da Piombino alla Sardegna. Tieni a mente che gli orari possono cambiare in base al periodo e all'itinerario.

Ricorda che su Ferryhopper puoi trovare tutti gli orari aggiornati dei traghetti per Olbia e delle navi per Golfo Aranci!

Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Piombino alla Sardegna con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).