Tutto sul Red Valley Festival 2024 in Sardegna

Info e dettagli sull’evento più cool dell’estate🎵

Nato nel 2015, il Red Valley Festival è uno degli eventi musicali più attesi d’Italia che ogni estate riunisce visitatori da tutto il mondo. Con la sua atmosfera unica e un mix di artisti di qualità, il Red Valley Festival è un’esperienza imperdibile nel cuore della Costa Smeralda.

Un motivo in più per pensare a un viaggetto in Sardegna e vivere 4 giorni di concerti e spettacoli in un contesto scenografico senza pari.

Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli sul Red Valley 2024 e organizzare la tua partenza al meglio!

Vista aerea della lunga spiaggia bianca di Pittulongu a Olbia, Sardegna

La bellissima spiaggia di Pittulongu, vicino Olbia

Dove si tiene il Red Valley Festival?

Il Red Valley Festival si tiene ogni anno a Olbia e di solito durante il mese di agosto. 

Dopo aver riunito più di 100mila spettatori nel 2023, quest'anno il Red Valley Festival torna dal 14 al 17 agosto all’Olbia Arena (in via Libia, a circa 4 km dal porto di Olbia). Questa ha una capienza di circa 30mila persone e prevede posti in piedi con posizionamento libero all'interno di un unico parterre

Chi ci sarà al Red Valley Festival 2024?

Quest'anno la scaletta del Red Valley Festival è fittissima e propone una line-up che va dalla musica urban fino al pop, passando anche per il genere elettronico e dance. Insomma, un mix di artisti del momento e stili musicali differenti per vivere 4 giornate di divertimento allo stato puro.

I cantanti del Red Valley 2024 saranno più di 30, divisi tra headliners e support artists. Tra gli ospiti principali spiccano nomi come Ghali, Max Pezzali, Annalisa, Gazzelle e tanti altri artisti del panorama musicale italiano.

Ecco chi canterà al Red Valley 2024 a Olbia:

  • Giorno 1 (14/08) Macklemore, Charlotte de Witte, Ghali, Gigi D'Agostino, Drillionaire, Gemitaiz, Kid Yugi, Tony Effe, Axell, Digital Astro, Sadturs & KIID
  • Giorno 2 (15/08) Gazzelle, Max Pezzali, Tommaso Paradiso, Ariete, Rose Villain, Teenage Dream, Il Pagante
  • Giorno 3 (16/08) Geolier, Sfera Ebbasta, DJ Solomun, Anna, Il Tre, Ludwig, Mecna, Shablo, Tony Boy
  • Giorno 4 (17/08) Annalisa, Club Dogo, Coez Frah & Quitale, Irama, Salmo & Noyz, Diss Gacha, Fast Animals & Slow Kids, Sarah

Nota: La scaletta ufficiale del Red Valley 2024 con l’ordine esatto delle esibizioni verrà svelata più in là, qualche giorno prima dell’inizio dell’evento.

Quanto dura il Red Valley Festival?

Il Red Valley Festival di Olbia prevede 10 ore di musica dal vivo. Di solito si inizia alle 19:00 e si finisce alle 05:00 del mattino. 

I cancelli del Red Valley Festival aprono ogni giorno alle 18:00 ed è possibile accedere all'area evento in qualsiasi orario entro le 04:00 (mostrando il biglietto della serata non ancora utilizzato).

Info utile: Le esibizioni degli ospiti principali dureranno circa 1 ora e si svolgeranno nella fascia 22:00 - 03:30.

Esistono bar e servizi all’interno del Red Valley Festival?

L'organizzazione del Red Valley Festival è impeccabile, con una logistica studiata nei minimi dettagli per assicurare comodità e sicurezza ai partecipanti. 

L'area del festival è dotata di tutti i servizi necessari, tra cui zone ristoro, servizi igienici, e punti di assistenza. Troverai vari stand Food & Beverage dove poter acquistare i prodotti che desideri con i Token (gettoni plastificati acquistabili presso le casse autorizzate o le Token machine).

 Mani che formano un cuore davanti al palco di un concerto live

Quanti ❤️ per il Red Valley Festival? 

Dove si prendono i biglietti per il Red Valley Festival di Olbia?

Puoi acquistare il tuo ingresso per il Red Valley Festival 2024 di Olbia online su Ticketone e TicketSms

Questi sono gli unici circuiti ufficiali che si occupano della distribuzione dei biglietti per conto dell’organizzazione. Considera che ogni biglietto è nominativo e il personale del festival potrebbe verificare dati e documento di identità all'ingresso.

Per quanto riguarda il prezzo dei biglietti Red Valley Festival 2024, le tariffe partono dai 48€. Si può scegliere tra un biglietto singolo per serata o l’abbonamento Full Pass.

Nota: I bambini fino ai 4 anni possono accedere all'evento gratis, mentre quelli dai 5 anni in sù dovranno essere muniti di regolare biglietto.

Come posso arrivare al Red Valley Festival?

Esistono diversi modi per raggiungere Olbia e l’Arena del Red Valley, ma il traghetto è chiaramente il nostro preferito 😋

Se ti muovi dalla penisola italiana, puoi approfittare degli itinerari di Grimaldi Lines per Olbia o Porto Torres dai porti di Livorno e Civitavecchia. L’operatore offre anche collegamenti dalla Spagna verso la Sardegna, come la tratta Barcellona - Porto Torres.

Un’ottima soluzione potrebbe essere prendere il traghetto Livorno - Olbia giorno 13 agosto con partenza alle 10:00 e arrivo alle 17:30

Chi vive nella Capitale, può invece contare sui traghetti per Olbia da Civitavecchia o sul collegamento Civitavecchia - Porto Torres. In questo caso sarebbe consigliabile imbarcare il tuo veicolo per riuscire ad arrivare a Olbia in maniera semplice e autonoma. Considera che la distanza tra Porto Torres e Olbia è di circa 124 km.

Una volta al porto di Olbia, puoi arrivare all’Arena del Red Valley in auto, a piedi o con i mezzi pubblici (bus Linea 11). Dalla stazione e dal centro di Olbia parte invece il bus Linea 04.

E a proposito di traghetti, abbiamo una super notizia: Grimaldi Lines offre uno sconto del 20% sulle rotte per il Mediterraneo, Sardegna inclusa. Scarica l’App di Ferryhopper e prenota il tuo viaggio in un lampo!

Consiglio: Leggi di più sui traghetti per la Sardegna 2024 e scegli l’itinerario più adatto a te.

Altre soluzioni per arrivare a Olbia per il Red Valley

Puoi raggiungere Olbia anche in aereo. La città è infatti collegata con vari scali aeroportuali nazionali e internazionali, soprattutto durante l’estate.

Se ti muovi da altre zone della Sardegna, puoi arrivare a Olbia in auto, con i treni regionali (da Cagliari, Sassari e Oristano) o in bus da Nuoro.

Info utile: Se ti stai chiedendo dove poter parcheggiare per il Red Valley Festival 2024, esiste un grande parcheggio a pagamento situato proprio vicino ai cancelli d’ingresso.

Tramonto con il cielo nuvoloso visto dal traghetto per la Sardegna

Direzione Sardegna!

Red Valley Olbia 2024: Info accesso e regole evento

L’ingresso al Red Valley Festival è riservato ai possessori di biglietto valido e integro in ogni sua parte. Ogni biglietto per il Red Valley è nominativo e dotato di codice QR che verrà scannerizzato per l'accesso. Ricorda che non potrai uscire e rientrare con lo stesso biglietto.

Al Red Valley possono accedere anche i bambini ma, per ragioni di sicurezza, non sono ammesse carrozzine o passeggini all'interno dell'area evento. Considera che i minori di 16 anni posso assistere al Festival solo se accompagnati da una persona maggiorenne (un adulto per ogni due minori).

Le persone disabili o con ridotta capacità motoria che vogliano assistere al Red Valley Festival avranno a disposizione un'apposita area collocata a 30 mt dal palco e con posti a sedere. Per potervi accedere, dovranno però inviare una richiesta speciale di prenotazione all’organizzazione entro e non oltre il 4 agosto 2024.

Per garantire la massima sicurezza, all’interno dell’Area Evento è vietato introdurre alcuni oggetti, tra cui valigie, bevande alcoliche, animali, liquidi, borracce, tende e altro ancora.

Consiglio: Per ulteriori dettagli, puoi consultare il sito ufficiale del Red Valley Festival.

Il palco del Red Valley Festival a Olbia, Sardegna

Il palco del Red Valley Festival 2023

Le date ormai le sai, le info sull’evento anche, quindi non ti rimane che prenotare i tuoi biglietti online per la Sardegna!

Ci vediamo al Red Valley 😎