Traghetti Civitavecchia
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Se invece desideri un viaggio all'estero, da Civitavecchia puoi imbarcarti verso la Spagna con i traghetti per Barcellona, oppure attraversare il Mediterraneo fino al Nord Africa con i collegamenti per Tangeri (Marocco) e Tunisi (Tunisia).
Perché non approfittare dell'occasione per visitare la città e dintorni di Civitavecchia? Con il suo caratteristico centro storico e gli antichi complessi termali, Civitavecchia e comuni limitrofi del Lazio meritano una sosta prima di partire. E poi sei a solo 1 ora di treno da Roma, un'occasione perfetta per fermarti nella bellissima Città Eterna!
Scopri tutto sui traghetti da Civitavecchia, come le rotte principali, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, approfitta delle offerte e prenota subito i tuoi biglietti online su Ferryhopper.
Itinerari in traghetto: Civitavecchia
Olbia Civitavecchia



Barcellona Civitavecchia

Tunisi Civitavecchia


Cagliari Civitavecchia

Termini Imerese Civitavecchia

Porto Torres Civitavecchia

Palermo Civitavecchia

Arbatax Civitavecchia

Tangeri Med Civitavecchia

Civitavecchia Olbia



Civitavecchia Barcellona

Civitavecchia Tunisi


Civitavecchia Porto Torres

Civitavecchia Cagliari

Civitavecchia Termini Imerese

Civitavecchia Palermo

Civitavecchia Arbatax

Civitavecchia Tangeri Med

Prezzi biglietti Civitavecchia
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Civitavecchia. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Olbia – Civitavecchia | Barcellona – Civitavecchia | Tunisi – Civitavecchia | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 23 | € 50.5 | € 43 |
2 Adulti | € 47 | € 82 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 1 Auto | € 80 | € 132 | € 108.8 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 201.6 | € 324.2 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Civitavecchia
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Civitavecchia. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Gli sconti sui traghetti da/per Civitavecchia variano in base all’itinerario e alla compagnia, ma solitamente sono disponibili le seguenti agevolazioni:
- I bambini fino ai 2-3 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli fino agli 11 anni possono ottenere sconti sui biglietti.
- I residenti della Sardegna e della Sicilia possono accedere a tariffe agevolate sulle rotte tra Civitavecchia e le rispettive isole. Basta selezionare lo sconto e inserire il numero della tua carta d’identità o passaporto quando prenoti il tuo traghetto su Ferryhopper.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
La tempistica è tutto quando si tratta di prenotare i biglietti dei traghetti da/per Civitavecchia! Prenotare in anticipo è sempre una buona idea, soprattutto nei mesi di alta stagione, quando i traghetti più richiesti per la Sardegna, la Sicilia e Barcellona tendono a riempirsi rapidamente. Se prenoti con 3-4 mesi di anticipo, avrai una selezione più ampia di orari e date e potresti approfittare di offerte early booking con tariffe più vantaggiose.
Se viaggi fuori stagione, da novembre a marzo, troverai solitamente prezzi più convenienti e la possibilità di accedere a offerte last-minute. Inoltre, essendoci meno passeggeri a bordo, avrai più flessibilità nella scelta degli orari e delle date.
Un altro aspetto da considerare è la disponibilità di cabine e posti per i veicoli. Sulle tratte più lunghe, come quelle per Sardegna, Sicilia e Tunisia, questi servizi sono molto richiesti. Se vuoi assicurarti un posto in cabina o imbarcare la tua auto, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo.
In generale, prenotare con un po' di anticipo ti permetterà di ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo e una maggiore scelta. Se sei flessibile e pronto a cogliere l'occasione al volo, la bassa stagione è perfetta per una prenotazione all'ultimo minuto.
Ricorda che su Ferryhopper, puoi confrontare tutti gli itinerari, gli orari e i prezzi dei traghetti da Civitavecchia e scegliere l'opzione che fa per te!
Info utili su Civitavecchia
A solo 1 ora da Roma, Civitavecchia è una città di mare, di storia e di cultura, l’ideale per una piacevole sosta prima di salpare nel Mediterraneo. Ti consigliamo di iniziare la tua visita passeggiando vicino le mura del Forte Michelangelo e le chiese millenarie del centro storico fino ad arrivare a Piazza Leandra. A questo punto non ti resta che fermarti a bere un buon caffè!
Se ami il mare, puoi fare un tuffo nel mare delle spiagge cittadine come Il Pirgo e Baia dell'Orso, oppure avventurarti tra i pini secolari della riserva naturale di La Frasca. E per un'esperienza di puro relax, le terme della Ficoncella sono perfette in ogni stagione.
Con un po' più di tempo a disposizione, potresti esplorare anche i suggestivi dintorni laziali. Scopri il borgo di Tolfa e quello di Tarquinia per conoscere meglio la storia medioevale ed etrusca della zona, oppure fai una gita fuori porta al pittoresco Lago di Bracciano.
Il Forte Michelangelo, il simbolo rinascimentale di Civitavecchia
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 8 consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da Civitavecchia:
- Durante l'alta stagione e nei fine settimana, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora e mezza prima della partenza, soprattutto se hai intenzione di imbarcare un veicolo.
- Se viaggi senza auto, puoi raggiungere il porto in treno dalla stazione di Roma Termini in circa 1 ora.
- Viaggio lungo o notturno? Prenota una cabina per un maggior comfort!
- Se hai deciso di viaggiare da Civitavecchia alla Sardegna ma non sai quale porto scegliere, consulta le nostre guide su Cagliari, Olbia, Porto Torres e Arbatax per scoprire quello più in linea con le tue esigenze.
- Per chi viaggia verso la Sicilia da Civitavecchia, il porto di Termini Imerese è a soli 30 km di distanza da Palermo, un'alternativa perfetta!
- Alcuni traghetti da Civitavecchia per Barcellona, in Spagna, fanno tappa a Porto Torres, un'occasione in più per visitare il nord della Sardegna!
- Se viaggi verso Tunisi, ricorda che per poter viaggiare dall’Italia alla Tunisia è necessario il passaporto con almeno 90 giorni di validità residua. Non è consentito l'ingresso con la carta d’identità valida per l’espatrio.
- Ai passeggeri italiani che viaggiano a Tangeri non serve il visto, ma è richiesto un passaporto valido per almeno 6 mesi.
Servizi a bordo
Le navi da/per Civitavecchia offrono una vasta gamma di servizi, che variano in base all’itinerario scelto e alla compagnia. Ecco quelli principali che troverai sulla maggior parte dei traghetti da Civitavecchia verso la Sardegna, la Sicilia, la Spagna, il Nord Africa:
- Wi-Fi a bordo
- Snack bar e ristoranti
- Negozi
- Sale climatizzate
- Aree comuni con divanetti e tavolini
- Ponti esterni per goderti il panorama
- Aree giochi per bambini
- Ponti auto per imbarcare il proprio veicolo
A bordo puoi trovare anche varie tipologie di sistemazione, tra cui:
- Cabine letto (da 1 a 4 letti)
- Poltrone numerate tipo aereo
- Posti passaggio-ponte
Se hai scelto di viaggiare in cabina, avrai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni:
- Cabine interne
- Cabine esterne con oblò e vista sul mare
- Suite (con letto matrimoniale, area soggiorno, TV e frigorifero)
- Cabine con accesso per animali domestici
- Cabine per passeggeri con disabilità
Il porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia, risalente al 108 d.C. e voluto dall'imperatore Traiano, è uno dei principali snodi marittimi del Centro Italia e ogni anno collega milioni di passeggeri a destinazioni come la Sicilia, la Sardegna, la Spagna e il Nord Africa.
I traghetti partono da appositi terminal all'interno del porto, che variano in base alla destinazione. Per i traghetti diretti verso la Sardegna, la Sicilia e Barcellona, il terminal di riferimento si trova solitamente nella zona sud del porto, mentre per le tratte verso la Tunisia e il Marocco c'è un terminal dedicato nella zona nord.
Grazie alla sua grandezza, il porto offre numerosi servizi: terminal per traghetti e crociere, infopoint, bar, ristoranti, negozi e deposito bagagli. Nelle vicinanze si trovano anche hotel e parcheggi a pagamento con una navetta per i terminal.
Se viaggi in auto, dovrai accedere alla zona del porto di Civitavecchia dal Varco Vespucci. Mentre per chi arriva in treno, scendendo alla stazione ferroviaria è possibile prendere uno degli autobus urbani CSP o PortLink, che partono ogni 20 minuti e ti portano al porto in 10 minuti.
Gli autobus arrivano a Largo della Pace, dedicato alle crociere. Per il terminal traghetti puoi prendere da qui la navetta gratuita che ti porterà alla banchina di partenza.
Puoi anche raggiungere il porto a piedi attraverso l’entrata di Varco Fortezza e proseguire in navetta.
Non dimenticare di ammirare la splendida Antica Rocca medievale e la Fontana del Vanvitelli, nelle vicinanze della zona portuale!
Civitavecchia: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
Da Civitavecchia puoi partire in traghetto verso alcune delle destinazioni più belle del Mediterraneo! È possibile raggiungere la Sardegna (Olbia, Porto Torres, Cagliari e Arbatax), la Sicilia (Palermo e Termini Imerese), la Spagna (Barcellona) e il Nord Africa (Tunisia e Marocco). Le rotte sono solitamente attive tutto l'anno, tranne quella per Tangeri che opera solo in estate.
La durata del viaggio in traghetto da Civitavecchia oscilla tra le 5 h 30 min. e le 55 ore in base al porto di arrivo. Il traghetto più veloce da Civitavecchia è quello per Olbia, che impiega circa 5 ore e mezza per raggiungere l'isola.
Ecco i tempi di viaggio sulle rotte principali da Civitavecchia:
Per la Sardegna:
- Civitavecchia - Olbia: 5 ore e mezza
- Civitavecchia - Porto Torres: 5 h 45 min.
- Civitavecchia - Arbatax: 9 ore
- Civitavecchia Cagliari: 13 ore
Per la Sicilia:
- Civitavecchia - Palermo: 10 h 15 min.
- Civitavecchia - Termini Imerese: 12 ore e mezza
Peri porti internazionali:
- Civitavecchia - Barcellona (Spagna): 18 h 40 min.
- Civitavecchia - Tunisi (Tunisia): 13 ore e mezza
- Civitavecchia - Tangeri (Marocco): Oltre 48 ore
Il costo del traghetto da Civitavecchia varia in base alla destinazione, al periodo dell'anno e alla sistemazione scelta. I prezzi per la Sardegna e la Sicilia partono solitamente da circa 30-40€ a persona, mentre per le rotte internazionali, come Barcellona e Tunisi, possono essere leggermente più alti.
I traghetti per la Sardegna, come quelli per Olbia o Porto Torres, da Civitavecchia tendono a essere più economici. Per ottenere il miglior prezzo, ti consigliamo di prenotare in anticipo e di approfittare delle offerte speciali.
Sì, puoi imbarcare il tuo veicolo sui traghetti da/per Civitavecchia. La maggior parte delle compagnie offre la possibilità di imbarcare auto, moto, camper e furgoni. I costi variano in base alla destinazione, al tipo di veicolo e al periodo, ma generalmente il prezzo per un'auto parte da circa 50€, per una moto da 30€ e per un camper da 100€.
Sì, puoi viaggiare con il tuo amico a 4 zampe sui traghetti da/per Civitavecchia! A seconda della compagnia, gli animali possono viaggiare in cabine pet-friendly, in canili dedicati o sui ponti esterni. Gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o all'interno di un trasportino durante la traversata. Il costo per il trasporto di un animale varia generalmente tra i 10 e i 30€, ma ti consigliamo di verificare le specifiche condizioni della compagnia che hai scelto.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Civitavecchia. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.