Traghetti Piombino
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Itinerari in traghetto: Piombino
Portoferraio Piombino



Rio Marina Piombino

Cavo Piombino

Olbia Piombino

Bastia Piombino


Golfo Aranci Piombino

Pianosa Piombino

Piombino Portoferraio



Piombino Rio Marina

Piombino Cavo

Piombino Olbia

Piombino Bastia


Piombino Pianosa

Piombino Golfo Aranci

Prezzi biglietti Piombino
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Piombino. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Portoferraio – Piombino | Rio Marina – Piombino | Cavo – Piombino | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 7.34 | € 11.46 | € 13.77 |
2 Adulti | € 14.68 | € 24.72 | € 27.54 |
2 Adulti, 1 Auto | € 52.06 | € 63.04 | € 67.94 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 69.33 | € 87.66 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Piombino
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Piombino. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
I bambini fino ai 3 anni viaggiano gratis, mentre per quelli fino agli 11-12 anni sono disponibili tariffe ridotte.
Inoltre, i residenti dell’Isola d’Elba, della Sardegna e della Corsica possono godere di sconti speciali sui collegamenti verso queste isole.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
Piombino è il punto di partenza ideale per raggiungere l’Isola d’Elba, la Sardegna e la Corsica, ma scegliere il momento giusto per prenotare i biglietti può fare la differenza.
Se stai pianificando una vacanza estiva, ti consigliamo di prenotare con almeno 3-4 mesi di anticipo, soprattutto per le rotte più richieste come quelle verso l’Elba. In questo modo potrai trovare l’itinerario più adatto alle tue esigenze e approfittare delle offerte early-booking.
Anche il giorno della settimana incide sul prezzo: i weekend, i festivi e i prefestivi sono molto gettonati, quindi optare per una partenza in settimana può aiutarti a risparmiare sul prezzo finale del biglietto.
Per chi viaggia in primavera o in autunno, la disponibilità è generalmente maggiore e i prezzi sono più bassi. Ma non aspettare troppo! Le offerte migliori si trovano spesso con un po’ di anticipo.
Info utili su Piombino
Piombino non è solo un porto, ma una cittadina toscana che merita di essere scoperta! Situata lungo la splendida Costa degli Etruschi, a circa 90 km da Livorno, Piombino offre un mix di spiagge, storia e sapori autentici.
Se decidi di fermarti, ti consigliamo di fare una passeggiata nel centro storico, dove vedrai la suggestiva Torre di Sant’Antimo, il Castello di Piombino e i negozi di Corso Vittorio Emanuele.
Visita Piazza Bovio, un belvedere a picco sul mare da cui si gode una vista unica dell’Isola d’Elba. Nei dintorni il Parco Archeologico di Baratti e Populonia sono delle tappe imperdibile per scoprire le antiche necropoli etrusche, mentre la vicina spiaggia di Baratti ti conquisterà con le sue acque cristalline e la sabbia dorata.
E se hai in programma un tour della Toscana, Piombino è la base ideale per partire verso l’Elba e Pianosa. Altrimenti puoi raggiungere in traghetto anche la Sardegna e la Corisca in men che non si dica!
Panorama incantevole di Piombino al crepuscolo
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 6 consigli per il tuo viaggio in traghetto da/per Piombino:
- Nei mesi estivi Piombino può essere abbastanza affollata, soprattutto nei fine settimana, per cui ti consigliamo di arrivare al porto con largo anticipo.
- I tuoi amici a 4 zampe sono i benvenuti sui traghetti da/per Piombino! Basta includerli nella prenotazione e pagare un piccolo supplemento.
- Puoi portare il tuo veicolo sui traghetti da Piombino per la Sardegna, la Corsica e l’Elba, ma non su quelli per Pianosa.
- Il traghetto Piombino - Elba è uno dei traghetti più richiesti, soprattutto in alta stagione. Se hai intenzione di imbarcare un veicolo, prenota il traghetto in anticipo per assicurarti un posto a bordo.
- Se viaggi in traghetto da Piombino alla Corsica, ricorda di portare con te il passaporto o la carta d’identità. Ti consigliamo inoltre di avere la tessera sanitaria a portata di mano per ogni evenienza.
- Considera un viaggio in camper all'Isola d'Elba, una vacanza on the road in Sardegna o anche in Corsica! Potrai risparmiare sull’alloggio e muoverti in totale autonomia.
Servizi a bordo
I traghetti da/per Piombino offrono diversi servizi per rendere il tuo viaggio il più comodo possibile, tra cui:
- Posti passaggio-ponte
- Poltrone numerate
- Angoli bar
Per i viaggi verso le isole toscane, oltre ai traghetti convenzionali, sono disponibili anche aliscafi e navi veloci.
Le traversate più lunghe, verso la Sardegna e la Corsica, sono generalmente su navi più grandi e ben attrezzate, con servizi aggiuntivi come:
- Cabine (interne, esterne, con o senza oblò)
- Ristoranti
- Aree per bambini
- Negozi
- Zone dedicate agli animali domestici
Il porto di Piombino
Il porto di Piombino, situato nella parte meridionale della provincia di Livorno, dista meno di 2 km dal centro città e dalla stazione ferroviaria, rendendolo facilmente accessibile anche a piedi.
Puoi raggiungere il porto in auto, treno o autobus. I treni regionali da Pisa Centrale impiegano circa 1 h 15 min., mentre da Firenze il viaggio dura tra le 2 ore e mezza e le 3 ore. Inoltre, il servizio di autobus Firenze-Piombino Marittima, gestito da BusItalia SITA e TIEMME Piombino, offre collegamenti comodi in coincidenza con treni provenienti da città come Roma, Bologna, Venezia e Milano.
Se viaggi senza un mezzo al seguito, puoi lasciare la tua auto nei parcheggi dell’area portuale, sia gratuiti che a pagamento.
Piombino: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
I traghetti da/per Piombino impiegano tra i 15 min. e le 8 ore e mezza in base al porto di arrivo. Le tratte più brevi sono quelle verso le isole toscane, con una durata di viaggio che oscilla tra i 15 min. e 1 ora. I collegamenti con la Sardegna e la Corsica richiedono più tempo, dalle 3 h 15 min. alle 8 h 30 min.
Ecco qualche info in più sui tempi di percorrenza per ciascun itinerario:
Da Piombino alle Isole Toscane
- Piombino - Portoferraio (Elba): Tra i 40 min. e 1 ora
- Piombino - Rio Marina (Elba): Circa 45 min.
- Piombino - Cavo (Elba): La durata più breve, circa 15 min.
- Piombino - Pianosa: Può durare 2 h 15 min o quasi 3 ore
Da Piombino alla Sardegna e alla Corsica
- Piombino - Olbia (Sardegna): Circa 5 ore e mezza
- Piombino - Golfo Aranci (Sardegna): Tra le 6 e le 8 ore e mezza
- Piombino - Bastia (Corsica): Circa 3 h 15 min.
I prezzi dei traghetti da Piombino variano a seconda della destinazione, dal periodo dell’anno e dalla compagnia di navigazione. I biglietti per le tratte verso l’Elba, come Piombino - Cavo o Piombino - Rio Marina, sono i più convenienti, con prezzi che partono da tariffe di circa 11€ a persona.
Tieni presente che per accedere all’isola di Pianosa dovrai pagare un biglietto extra d’ingresso. Solo i bambini sotto i 12 anni, le persone disabili e chi si reca a Pianosa per motivi di servizio è esente dal pagamento.
Per le tratte verso la Sardegna, come Piombino - Olbia o Piombino - Golfo Aranci, i biglietti partono da tariffe di circa 30€, ma possono variare in base alla stagione e alla disponibilità.
Per ottenere i biglietti al miglior prezzo, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Inoltre, tieni d’occhio le offerte speciali e le promozioni disponibili su Ferryhopper per trovare la soluzione più adatta al tuo budget!
Il costo per imbarcare un veicolo sui traghetti Piombino è di circa 40€, ma può variare in base al tipo di mezzo (auto, moto o camper), alla destinazione, al periodo e alla compagnia di navigazione.
Tieni presente che non tutti i traghetti in partenza da Piombino consentono il trasporto di veicoli. Ad esempio, è possibile viaggiare con l’auto al seguito sulle tratte per la Sardegna (Olbia e Golfo Aranci), per Bastia in Corsica e su alcune navi per l’Elba (Portoferraio, Rio Marina e Cavo).
I collegamenti per Pianosa da Piombino non permettono il trasporto di veicoli. L’isola è molto piccola per cui puoi scoprirla a piedi o con escursioni guidate in autobus, mountain-bike e a cavallo.
Ogni compagnia ha una propria politica riguardo il trasporto bagagli:
- Blu Navy e Moby Lines non prevedono alcuna limitazione sul peso e sulle dimensioni dei bagagli da portare a bordo.
- La compagnia Corsica Ferries consente ai passeggeri 1 bagaglio a mano gratuito le cui dimensioni non devono superare i 200x100x50 cm.
- Sui traghetti Toremar è consentito portare a bordo fino a 20 kg di bagaglio sui traghetti e 10 kg sugli aliscafi.
- Sulle motonavi di Aquavision è possibile portare con sé 1 bagaglio a mano che è compreso nel prezzo del biglietto.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Piombino. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.