Traghetti Positano - Sorrento
Orari, Prezzi e Biglietti
Sconti
I bambini fino a 1 anno di età viaggiano gratis, mentre quelli fino agli 11 anni pagano una tariffa ridotta. In alcuni casi, sono previsti sconti anche per i gruppi e per i residenti.
Servizi a bordo
Le traversate tra Positano e Sorrento sono solitamente effettuate con traghetti ad alta velocità e aliscafi. Le navi sono dotate di sale climatizzate con posti a sedere assegnati. A seconda della nave, è possibile stare sia all'interno che sul ponte per ammirare le viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana.
Alcuni traghetti dispongono di servizi per persone con disabilità, tra cui posti riservati e bagni accessibili. Poiché non tutte le navi offrono gli stessi servizi, si consiglia di contattare la compagnia prima di partire.
Info utili: Molte compagnie di navigazione che operano sulla rotta Positano - Sorrento supportano i biglietti elettronici, il che significa che non è necessario ritirare i biglietti cartacei prima di salire a bordo.
Cabine e altre sistemazioni
Sui traghetti ad alta velocità e sugli aliscafi da Positano a Sorrento non ci sono cabine, in quanto il tragitto è breve, ma i biglietti includono solitamente un posto numerato.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia di navigazione ha le proprie politiche sui bagagli:
- Coast Lines, Alilauro e Alilauro Gruson consentono il trasporto a bordo di 1 bagaglio con dimensioni non superiori a 50x35x20 cm.
- La compagnia NLG prevede 1 bagaglio a bordo, tra cui valigie, borse da viaggio e zaini con dimensioni massime di 50x30x15 cm e un peso non superiore a 5 kg.
- Con Positano Jet è consentito portare con sé trolley e valigie di qualsiasi tipo, indipendentemente dal peso e dalle dimensioni, pagando una tariffa aggiuntiva di 3€. Le borse a mano e gli zainetti possono essere trasportati gratuitamente.
- Sulle navi di Seremar, i passeggeri possono imbarcare 1 bagaglio delle dimensioni massime di 50x30x15 cm. Sui traghetti convenzionali il peso non deve superare i 10 kg, mentre sulle unità veloci il peso massimo è di 5 kg.
Animali a bordo
Sulle navi per Sorrento da Positano è possibile viaggiare con il proprio animale domestico, a condizione che venga inserito nella prenotazione e che venga pagato un supplemento.
Tieni a mente che i cani dovranno indossare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio, mentre i gatti o altri animali domestici dovranno viaggiare nel loro trasportino.
Gli animali domestici non sono ammessi nelle sale comuni, ad eccezione dei cani guida.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Sorrento da Positano
Ecco dei consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da Positano a Sorrento:
- In condizioni di mare molto mosso, gli orari dei traghetti e degli aliscafi potrebbero subire delle variazioni. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
- Si consiglia di arrivare al porto di Positano con 45 min. di anticipo nei mesi di luglio e agosto e durante i fine settimana, per evitare il sovraffollamento.
- Consulta la nostra guida di viaggio su Sorrento per organizzare la tua vacanza senza intoppi.
- Sorrento è raggiungibile in traghetto dai porti di Napoli, Salerno, Amalfi e Castellammare di Stabia.
- Da Sorrento puoi partire alla volta delle isole del Golfo di Napoli. Approfitta dei collegamenti in traghetto Sorrento - Ischia e Sorrento - Capri!
- Dai anche un'occhiata al nostro articolo sui viaggi Coast to Coast sulla Costiera Amalfitana.
- Pianifica anche il tuo viaggio di ritorno da Sorrento a Positano su Ferryhopper.
Dove prendo la nave per viaggiare da Positano a Sorrento?
I traghetti per Sorrento partono dall’unico molo situato nel porto di Positano. Il punto d'imbarco si trova nelle vicinanze del centro storico e della spiaggia di Marina Grande.
Nelle vicinanze del porto si trovano bar, ristoranti, noleggio barche e locali notturni. La maggior parte dei negozi si trova lungo le vie del centro che collegano la zona alta del paese.
Dove arrivano i traghetti per Sorrento da Positano?
I traghetti da Positano arrivano al porto di Marina Piccola, a Sorrento. La zona portuale si trova a pochi passi dal centro storico. Nelle vicinanze si trovano bar, ristoranti, negozi e diversi parcheggi a pagamento per soste lunghe o brevi.
Una volta arrivati al porto, è facile spostarsi in auto, treno e autobus. Con la linea ferroviaria Circumvesuviana da Sorrento è possibile arrivare a Napoli in circa 1 ora.
Quanto dura il viaggio in traghetto Positano - Sorrento?
La durata del viaggio sulla rotta Positano - Sorrento varia da un minimo di 30m a un massimo di 40m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Positano - Sorrento
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Le navi che effettuano la tratta Positano - Sorrento non trasportano veicoli a motore. Se arrivi a Positano in auto, puoi usare i parcheggi a pagamento nelle zone limitrofe.
I collegamenti da Positano a Sorrento vengono operati anche da navi veloci e aliscafi. Gli di Alilauro arrivano a destinazione in circa 30 min.
Per muoversi da Positano a Sorrento la distanza in traghetto è di 15 miglia nautiche (circa 27 km).
Su Ferryhopper puoi prenotare il tuo traghetto da Positano a Sorrento con una compagnia che supporta i biglietti elettronici (e-ticket) ed effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).