Traghetti Sorrento
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Sorrento è un punto di partenza strategico per esplorare le meraviglie del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Grazie al suo porto ben collegato, offre numerose opzioni di viaggio verso alcune delle destinazioni più affascinanti del Sud Italia.
I traghetti e gli aliscafi da Sorrento operano tutto l’anno verso Capri, Positano, Napoli e Amalfi. Durante la stagione estiva, vengono attivate ulteriori tratte per Ischia, Salerno, Castellammare di Stabia e altre località costiere.
Scopri tutto sui traghetti da e per Sorrento. Controlla i porti di arrivo e partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Sorrento
Capri Sorrento







Napoli Beverello Sorrento


Positano Sorrento





Amalfi Sorrento





Ischia Sorrento

Castellammare Sorrento



Salerno Molo Manfredi Sorrento

Procida Sorrento

Salerno Molo Concordia Sorrento

Maiori Sorrento

Seiano Sorrento



Torre Annunziata Sorrento

Piano di Sorrento Sorrento

Sorrento Capri







Sorrento Positano





Sorrento Napoli Beverello


Sorrento Amalfi




Sorrento Ischia

Sorrento Salerno Molo Manfredi

Sorrento Castellammare



Sorrento Procida

Sorrento Salerno Molo Concordia

Sorrento Maiori

Sorrento Seiano


Sorrento Piano di Sorrento

Sorrento Torre Annunziata

Prezzi biglietti Sorrento
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Sorrento. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Capri – Sorrento | Napoli Beverello – Sorrento | Positano – Sorrento | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 19 | € 17 | € 15 |
2 Adulti | € 38 | € 34 | € 30 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Sorrento
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Sorrento. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione che operano da e per Sorrento offrono diverse agevolazioni per rendere il viaggio più conveniente.
Di solito, i bambini fino a 1-3 anni viaggiano gratuitamente. Quelli fino a 11-12 anni, invece, possono beneficiare di tariffe ridotte. La percentuale di sconto per questa fascia d'età varia a seconda della compagnia e della tratta.
Info utile: Alcuni operatori prevedono anche tariffe agevolate per gruppi e residenti. Ti consigliamo di verificare sempre le condizioni delle riduzioni prima di prenotare il tuo traghetto da Sorrento.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da Sorrento?
I collegamenti in traghetto e aliscafo da Sorrento sono attivi tutto l’anno, con un numero maggiore di corse tra giugno e settembre. Durante l’estate, infatti, la richiesta aumenta notevolmente, e le tratte per Capri, Positano e Amalfi tendono a riempirsi velocemente.
Se hai in programma una gita in giornata o un tour tra più destinazioni, prenotare in anticipo è la scelta migliore. Questo è l'unico modo per garantirti un posto all’orario a te più comodo. Nei mesi di alta stagione, come luglio e agosto, infatti, la disponibilità si esaurisce in fretta. Ti consigliamo, perciò, di organizzarti per tempo, tra marzo e maggio.
Viaggiando in periodi meno affollati, come in primavera o autunno, potrai trovare più posti disponibili e prezzi leggermente più vantaggiosi. Tuttavia, anche in bassa stagione è sempre meglio controllare le corse con qualche giorno di anticipo.
Per chi ha maggiore flessibilità, alcune compagnie offrono tariffe scontate all’ultimo minuto, soprattutto nei giorni feriali. Se non hai vincoli di orario, perciò, potresti approfittarne per risparmiare sul costo del biglietto.
Informazioni utili su Sorrento
Sorrento è una perla della Costiera Sorrentina, un luogo che incanta con il suo mare color smeraldo e la vivacità delle sue strade. Immersa in un paesaggio di rara bellezza, la città è famosa per i suoi panorami e per la sua architettura.
Passeggiando per il centro, troverai negozi, caffè e botteghe che vendono artigianato locale. Il cuore pulsante di Sorrento è però Piazza Tasso, dove puoi rilassarti e osservare l'andamento della città.
Se ami il trekking e la natura, non perdere la visita al Vallone dei Mulini, un'antica cava immersa nella vegetazione. Per una vista spettacolare sul mare, invece, recati alla Villa Comunale, dalla quale potrai ammirare il Vesuvio in tutta la sua maestosità.
Sorrento è anche un'ottima base per esplorare la costiera amalfitana e altre destinazioni, come il Sentiero degli Dei. Se ami la movida, invece, troverai numerosi locali animati che offrono intrattenimento fino a tarda notte.
Visitare Sorrento, infine, significa assaporare la cucina tipica locale, con piatti iconici come gli gnocchi alla sorrentina. Da non perdere anche la pizza e il pesce fresco, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di limoncello.
Con la sua miscela perfetta di storia, cultura e bellezze naturali, Sorrento è una destinazione imperdibile. Vuoi saperne di più? Consulta la nostra pagina dedicata a Sorrento e pianifica al meglio la tua visita con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da Sorrento
Sorrento è uno dei porti più importanti della Campania, con collegamenti attivi tutto l'anno nel Golfo di Napoli. Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto da questa località:
- Prenota il traghetto in anticipo: Da Sorrento è possibile viaggiare verso mete turistiche molto frequentate, soprattutto in estate. Per garantirti un posto a bordo, prenota con largo anticipo.
- Scegli la bassa stagione per un viaggio più tranquillo: I mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre offrono un clima piacevole e meno affollamento rispetto all'alta stagione.
- Organizza escursioni in giornata o fai island hopping: Da Sorrento puoi raggiungere facilmente destinazioni spettacolari come Capri, Ischia, Procida, Amalfi e Positano. Pianifica le tue tappe per sfruttare al meglio il viaggio.
- Presta attenzione alle condizioni del mare: Il mare può essere mosso, soprattutto in inverno e nei giorni di vento. Le corse in aliscafo potrebbero subire variazioni o cancellazioni, quindi controlla sempre gli aggiornamenti prima di partire.
- Porta occhiali da sole e cappellino: Se vuoi goderti la vista sul Golfo di Napoli dai ponti esterni del traghetto, proteggiti dal sole con gli accessori giusti.
- Lascia l’auto nei parcheggi: Non è consentito l’imbarco di veicoli da Sorrento. Inoltre, in molte destinazioni della Costiera Amalfitana ci sono limitazioni alla circolazione nei mesi estivi. Meglio muoversi a piedi o con i mezzi pubblici per evitare problemi.
Servizi disponibili sulle navi da Sorrento
I traghetti e gli aliscafi in partenza da Sorrento offrono diverse soluzioni per raggiungere le località del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Ogni compagnia ha le proprie caratteristiche, con alcune differenze tra i servizi disponibili.
Le imbarcazioni veloci, come gli aliscafi, sono ideali per chi vuole ridurre i tempi di viaggio. A bordo non è previsto l’imbarco di veicoli, ma gli ambienti sono climatizzati e dotati di comode poltrone. Sulla maggior parte delle tratte il passaggio-ponte consente di sedersi liberamente nei saloni interni.
Sui traghetti non sono disponibili cabine, ma soluzioni come passaggio-ponte e poltrona numerata. Inoltre, è sempre presente un bar o una caffetteria dove rilassarsi con uno snack o una bevanda durante la navigazione. Anche in questo caso, il trasporto di veicoli non è consentito. Se viaggi con la tua auto, perciò, dovrai lasciarla in uno dei parcheggi nei pressi del porto.
Per quanto riguarda i bagagli, ogni compagnia adotta regolamenti specifici. SNAV e Alilauro Gruson, ad esempio, permettono di portare a bordo un collo di massimo 50x35x20 cm con un peso di 9 kg. Con NLG, invece, il limite è di 50x30x15 cm e 5 kg. Se hai bagagli più grandi o aggiuntivi, potrebbe essere richiesto un supplemento.
Se viaggi con un animale domestico, puoi portarlo con te acquistando un biglietto dedicato. Le regole sul trasporto degli animali variano a seconda della compagnia. Ti consigliamo, perciò, di verificare in anticipo i requisiti richiesti, come trasportini o documentazione specifica.
Il porto di Sorrento
Situato nella pittoresca Marina Piccola, il porto di Sorrento si trova vicino a Piazza Tasso, il cuore della città. Grazie ai numerosi collegamenti, rappresenta il punto di partenza ideale per raggiungere Capri, Ischia, Procida e la Costiera Amalfitana.
Chi viaggia in treno può raggiungere il porto in circa 1 ora prendendo la Circumvesuviana da Napoli. La stazione si trova a 10 minuti a piedi dalle banchine e offre corse ogni 30 minuti.
Chi arriva in auto, invece, può percorrere l’autostrada A3 fino a Castellammare di Stabia e proseguire sulla SS145. Tuttavia, il traffico estivo può essere intenso e il parcheggio limitato.
L’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodichino, a circa 60 km. Da lì è possibile raggiungere Sorrento in autobus, noleggiare un’auto o imbarcarsi su un traghetto da Napoli Beverello.
Sorrento: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto da Sorrento varia in base alla destinazione e alla compagnia di navigazione. Le tratte più brevi, come quelle per Piano di Sorrento o Seiano, richiedono solo 5-10 minuti. Per raggiungere Capri o Castellammare di Stabia, invece, il tempo di navigazione è di circa 15 minuti. Per destinazioni più lontane, come Salerno, il viaggio può superare le 2 h e 30 min.
Non è possibile imbarcare veicoli sui traghetti da Sorrento. Alcune destinazioni, comunque, impongono restrizioni allo sbarco e alla circolazione dei veicoli nei mesi estivi.
La tratta più veloce è quella tra Sorrento e Piano di Sorrento, che dura appena 5 minuti. Seguono Seiano con 10 minuti e Capri o Castellammare di Stabia con circa 15 minuti di navigazione.
I biglietti più economici si trovano solitamente sulle tratte brevi. Per Castellammare di Stabia, Seiano, Torre Annunziata e Piano di Sorrento, i prezzi partono da circa 2,50€. Tuttavia, le tariffe possono variare in base alla stagione e alla compagnia.
Ti consigliamo di arrivare al porto di partenza almeno 60-90 minuti prima della traversata. Nei periodi di alta stagione, essendo i porti molto affollati, meglio anticipare di circa 2-3 ore.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Sorrento. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.