Traghetti Venezia
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
I traghetti locali collegano Venezia alle altre isole della laguna, come Murano, Burano e Torcello, perfette per una gita fuori porta. Da Venezia partono anche i traghetti per la Grecia (Patrasso, Igoumenitsa e Corfù), la Croazia (Pola, Rovigno, Parenzo e Umago) e la Slovenia (Pirano).
Scopri tutto sui traghetti da/per Venezia, come le rotte principali, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Su Ferryhopper puoi trovare anche i prezzi dei biglietti e le offerte disponibili per massimizzare i tuoi risparmi. Prenota subito i tuoi biglietti online e parti alla scoperta dell’Adriatico!
Itinerari in traghetto: Venezia
Igoumenitsa Venezia


Patrasso Venezia


Pola Venezia

Parenzo Venezia

Rovigno Venezia

Venezia (S. Marco) Venezia (S. Lucia)

Pirano Venezia

Venezia (S. Lucia) Venezia (S. Marco)

Umago Venezia

Venezia (S. Marco) Murano

Corfú Venezia

Burano Venezia (S. Marco)

Murano Burano

Murano Torcello

Torcello Burano

Venezia Igoumenitsa


Venezia Patrasso


Venezia Pola

Venezia Rovigno

Venezia Parenzo

Venezia Pirano

Venezia (S. Marco) Venezia (S. Lucia)

Venezia (S. Lucia) Venezia (S. Marco)

Venezia (S. Marco) Murano

Venezia Corfú

Murano Torcello

Murano Burano

Burano Venezia (S. Marco)

Venezia Umago

Torcello Burano

Prezzi biglietti Venezia
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Venezia. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Igoumenitsa – Venezia | Patrasso – Venezia | Pola – Venezia | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 99 | € 137 | € 79 |
2 Adulti | € 254 | € 376 | € 95 |
2 Adulti, 1 Auto | € 397 | € 423 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 436.6 | € 589.8 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Venezia
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Venezia. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Sulle rotte internazionali da/per Venezia le compagnie di navigazione spesso offrono sconti fissi per diverse categorie di passeggeri. Solitamente i bambini fino ai 4-5 anni possono viaggiare gratuitamente, mentre per quelli fino ai 12-13 anni sono spesso previste tariffe scontate.
Su alcuni traghetti da Venezia per la Grecia ci sono riduzioni sui biglietti anche per i seguenti passeggeri:
- I giovani tra i 17 e i 25 anni
- I titolari della Carta Giovani Nazionale (European Youth Card)
- I passeggeri senior (60+)
Inoltre, con alcune compagnie puoi ottenere ulteriori sconti se possiedi una carta fedeltà. Basta inserire il numero della carta al momento della prenotazione per accedere ai vantaggi.
Ricorda che su Ferryhopper puoi visualizzare e applicare tutti gli sconti disponibili durante la prenotazione con un semplice click!
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
Il momento ideale per prenotare il tuo traghetto da/per Venezia varia a seconda dell’itinerario e del periodo. Per i viaggi tra le isole della laguna, puoi acquistare i biglietti anche all'ultimo minuto, poiché le corse sono frequenti. Tuttavia, nei periodi di alta stagione (primavera ed estate) è consigliabile prenotare in anticipo per garantirti un posto a bordo.
Per le tratte internazionali da Venezia verso la Grecia, la Croazia e la Slovenia ti consigliamo di prenotare con almeno 2-3 mesi di anticipo, soprattutto se viaggi in estate. Queste rotte sono molto richieste tra giugno e settembre e i prezzi tendono ad aumentare man mano che ci si avvicina alla data di partenza. Prenotando in anticipo, avrai maggiore disponibilità di posti e potrai godere di tariffe più vantaggiose.
Info utili su Venezia
Venezia è una città sospesa tra sogno e realtà. Con i suoi canali al posto delle strade e le gondole che navigano nelle acque circostanti, Venezia è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. Costruita su oltre 100 isole collegate da ponti e e vicoli, la Serenissima è un intreccio di arte e tradizioni che affascina visitatori da secoli.
Passeggiare a Venezia significa imbattersi nelle botteghe artigiane, nelle magnifiche piazze ricche di storia o in una vista sulla laguna che toglie il fiato. Non perderti i simboli della città, come Piazza San Marco e la sua basilica dorata, il maestoso Palazzo Ducale e il romantico Ponte dei Sospiri.
Venezia è anche sinonimo di tradizioni autentiche: assaggia i cicchetti nei bacari storici oppure organizza un gita in giornata a Murano per scoprire l'antica arte del vetro soffiato.
Esplora anche le altre isole della laguna, come Burano con le sue case colorate, Torcello con i suoi mosaici in stile veneziano-bizantino, o il Lido, che ogni anno ospita la famosa Mostra del Cinema di Venezia.
La laguna mantiene il suo fascino in ogni stagione. Nei mesi primaverili ed estivi la città si anima con eventi esclusivi come la Biennale di Venezia. E poi in inverno c'è il Carnevale, quando la città sembra trasformarsi in palcoscenico spettacolare all'aria aperta.
Prima di salpare verso la tua prossima destinazione nell’Adriatico, perditi nella magia di Venezia!
La Basilica di San Marco, capolavoro di arte bizantina e rinascimentale
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 9 consigli che potrebbero esserti utili per il tuo viaggio da o verso Venezia:
- Per quanto riguarda le tratte internazionali, ti suggeriamo di arrivare al porto di Venezia con netto anticipo. Le operazioni di imbarco di solito iniziano 1 ora prima della partenza.
- Molti viaggiatori scelgono di imbarcare il proprio veicolo sui traghetti dall'Italia alla Grecia (soprattutto auto e camper), per cui cerca di pianificare il tuo viaggio in anticipo per trovare ancora disponibilità.
- Dato che le traversate tra Venezia e la Grecia sono abbastanza lunghe, ti suggeriamo di optare per una sistemazione in cabina per viaggiare al massimo del comfort.
- Puoi raggiungere la Croazia e la Grecia anche da altri porti d’Italia, come Ancona, Bari e Brindisi.
- Dai uno sguardo alle nostre pagine dedicate ai traghetti dall'Italia alla Grecia e a quelli per la Croazia per scoprire l'itinerario si adatta meglio alle tue esigenze!
- Ricorda di avere con te il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio se stai pianificando un viaggio all’estero.
- Con la funzione multi-prenotazione di Ferryhopper puoi facilmente prenotare un giro tra le isole della laguna. Raggiungi prima Murano da Venezia, salta poi sul traghetto Murano - Burano e rientra a Venezia con l’ultimo itinerario del giorno!
- Una volta a Venezia puoi continuare la tua avventura in traghetto e muoverti da un punto della città all'altro, come sulla linea Venezia San Marco - Venezia Santa Lucia.
- In inverno a Venezia, l’acqua alta può raggiungere le zone urbane. Basta mettere in valigia un paio di stivali o acquistarli in uno dei tanti negozi.
Servizi a bordo
I collegamenti da/per Venezia sono operati sia da traghetti convenzionali che da navi veloci. Le traversate da Venezia verso la Croazia e la Slovenia di solito vengono effettuate da traghetti ad alta velocità, mentre le navi per la Grecia sono per lo più convenzionali.
In base al tipo di nave troverai diversi servizi a bordo. I traghetti veloci da Venezia verso la Croazia e la Slovenia solitamente offrono posti a sedere facilmente reclinabili, sale climatizzate e bar dove poter acquistare snack e bevande.
Le corse tra Venezia e la Grecia sono piuttosto lunghe, per cui i traghetti dispongono anche di diverse tipologie di cabine: interne, esterne, suite e anche cabine con accesso per le persone con disabilità. In alternativa, è possibile prenotare una poltrona numerata tipo aereo o risparmiare con il posto passaggio-ponte.
Solitamente puoi trovare anche i seguenti servizi aggiuntivi sulle navi Venezia - Grecia:
- Servizio Wi-Fi
- Negozi
- Ristoranti
- Intrattenimento e aree per bambini
- Canili per gli animali domestici
Sulla maggior parte dei traghetti da/per Venezia gli animali domestici sono ammessi a bordo pagando un piccolo supplemento. Gli animali domestici di piccola taglia devono viaggiare all'interno del loro trasportino, mentre quelli medio/grandi devono indossare sempre il guinzaglio e la museruola.
Nota: Sui traghetti convenzionali tra Venezia e la Grecia è possibile imbarcare veicoli a motore, ma non sulle unità veloci verso la Croazia e la Slovenia.
Il porto di Venezia
Il porto di Venezia si trova tra l’isola del Tronchetto e Piazzale Roma. Quest'ultimo è il principale punto d'ingresso alla città e anche l’unico raggiungibile in auto. Dato che il porto ha diversi terminal, la tua zona d’imbarco dipenderà dalla compagnia di navigazione e dalla rotta scelta.
La fermata autobus più vicina al porto è quella di Piazzale Roma. Da qui puoi prendere la funicolare sopraelevata (People Mover) per arrivare al terminal passeggeri. Se decidi invece di arrivare a Venezia in auto, ricorda che in città non ci sono strade percorribili, per cui dovrai lasciare il tuo veicolo in uno dei parcheggi a pagamento di Piazzale Roma. Nelle vicinanze troverai anche dei bar, ristoranti e negozi.
Venezia: Compagnie di navigazione
Articoli consigliati dal nostro blog
Domande frequenti
Da Venezia puoi prendere il traghetto per le altre isole della laguna, come Murano, Burano e Torcello. Questi traghetti partono più volte al giorno e sono disponibili in aggiunta ai servizi del vaporetto locali.
Il porto di Venezia offre anche collegamenti internazionali verso altre destinazioni dell’Adriatico, tra cui la Grecia (Igoumenitsa, Patrasso, Corfù), la Croazia (Pola, Rovigno, Parenzo, Umago) e la Slovenia (Pirano). Alcune rotte operano tutto l’anno, mentre altre sono stagionali.
Gli itinerari sono operati dalle seguenti compagnie di navigazione: Superfast Ferries, Kompas, Anek Superfast e Consorzio Vidali Group.
La durata delle traversate da/per Venezia varia in base all’itinerario e alla compagnia di navigazione. I viaggi tra le isole della laguna sono brevissimi, con traversate che oscillano tra i 10 e i 45 min. Il traghetto da Venezia a Murano impiega circa 30 min. per arrivare a destinazione, mentre il viaggio da Burano a Venezia dura 45 min. L’itinerario più veloce è quello da Torcello a Burano, con una durata di 10 min.
Per quanto riguarda le rotte internazionali, i traghetti verso la Croazia (Pola, Rovigno, Parenzo, Umago) e la Slovenia (Pirano) sono quelli più veloci, con una durata di circa 3 ore. Gli itinerari da Venezia ai porti di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù, in Grecia prevedono corse che oscillano tra le 26 ore e le 31 h 30 min.
I tempi di viaggio sono simili al ritorno, con alcune leggere variazioni. Sul nostro motore di ricerca troverai più dettagli sulla durata di ogni itinerario e gli orari delle partenze in tempo reale.
Il costo di un traghetto da/per Venezia varia in base all’itinerario, alla compagnia di navigazione e al periodo. I biglietti dei traghetti che operano tra Venezia e le altre isole della Laguna, come Murano, Burano e Torcello, partono da tariffe di circa 6.75€.
Sulle rotte internazionali da Venezia i prezzi dei biglietti singoli partono dalle seguenti tariffe:
- Venezia - Pola (Croazia): Da 79€
- Venezia - Rovigno (Croazia): Da 79€
- Venezia - Parenzo (Croazia): Da 40€
- Venezia - Umago (Croazia): Da 84€
- Venezia - Pirano (Slovenia): Da 75€
- Venezia - Igoumenitsa (Grecia): Da 117€
- Venezia - Patrasso (Grecia): Da 126€
- Venezia - Corfù (Grecia): Da 117€
Le tariffe possono cambiare anche in base alla disponibilità di sconti e offerte, al tipo di sistemazione e alla scelta o meno di imbarcare un veicolo.
Sì, puoi viaggiare in traghetto con un veicolo tra Venezia e la Grecia. Basta selezionare il tipo di veicolo (auto, moto o camper) durante la prenotazione su Ferryhopper. I collegamenti per la Croazia e la Slovenia, invece, sono effettuati da traghetti veloci che non consentono il trasporto di veicoli.
I costi per imbarcare un veicolo sui traghetti tra Venezia e la Grecia variano in base al tipo di veicolo:
- Moto: Tariffe a partire da circa 35€
- Auto: Tariffe a partire da circa 100€
- Camper: Tariffe a partire da circa 150€
Consulta la nostra pagina dedicata per pianificare al meglio il tuo viaggio in traghetto dall'Italia alla Grecia con tuo veicolo!
Info utile: Ricorda che nel centro storico di Venezia e su altre isole della laguna non è possibile circolare neanche in moto o in bicicletta, pertanto i traghetti locali non offrono un servizio di trasporto veicoli.
A Venezia il modo migliore per spostarsi è a piedi, ma ci sono anche altri mezzi. Piazza San Marco è raggiungibile a piedi in meno di mezz'ora dalla stazione dei treni. Sulla terraferma (ovvero la parte non lagunare di Venezia) ci sono autobus e tram, mentre i vaporetti, che fanno parte dei servizi di trasporto pubblico, sono usati per esplorare la laguna e le isole vicine.
Oltre ai vaporetti, i traghetti del Consorzio Vidali Group effettuano traversate nella Laguna di Venezia tutto l’anno. I traghetti partono da Venezia San Marco e di solito fanno scalo a Murano prima di proseguire per Burano. Sono disponibili anche i taxi d'acqua, ma i prezzi sono più elevati.
Gli abitanti di Venezia spesso si muovono con le cosiddette “gondole-traghetto”, che consentono di andare da una sponda all'altra del Canal Grande. Tieni a mente che il servizio è attivo soltanto durante alcune ore.
Le auto, come le moto e le biciclette, sono vietate nel centro storico. Se pensi di arrivare a Venezia in auto potrai arrivare al massimo fino al Piazzale Roma e dovrai parcheggiare qui la vettura.
E non puoi dire di aver visto Venezia senza fare un giro in gondola. Seppur costosa, è un'esperienza unica da fare almeno una volta nella vita!
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Venezia. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.