Traghetti Isola d'Elba
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Itinerari in traghetto: Isola d’Elba
Piombino Portoferraio



Piombino Rio Marina

Piombino Cavo

Bastia Portoferraio

Pianosa Rio Marina

Cavo Portoferraio

Portoferraio Cavo

Portoferraio Piombino



Rio Marina Piombino

Cavo Piombino

Portoferraio Bastia

Rio Marina Pianosa

Cavo Portoferraio

Portoferraio Cavo

Prezzi biglietti Isola d’Elba
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Isola d’Elba. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Piombino – Portoferraio | Piombino – Rio Marina | Piombino – Cavo | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 9.34 | € 13.86 | € 16.37 |
2 Adulti | € 18.68 | € 26.22 | € 32.74 |
2 Adulti, 1 Auto | € 56.27 | € 66.04 | € 81.48 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 66.35 | € 96.36 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Isola d’Elba
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Isola d’Elba. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Sui traghetti per l’Elba i bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, mentre sono disponibili sconti fissi per quelli dai 4 agli 11 anni.
La compagnia Blu Navy offre anche sconti sui viaggi di andata/ritorno da Piombino a Portoferraio (e viceversa) se viaggi in giornata.
Tieni presente che gli sconti disponibili possono variare a seconda dell’operatore.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
I traghetti per l'Elba partono più volte al giorno, garantendo convenienza ai viaggiatori. Le tratte verso l’isola sono molto gettonate, particolarmente i collegamenti da Piombino, per cui ti consigliamo di prenotare con qualche settimana di anticipo, soprattutto nei mesi estivi dato che la disponibilità può essere limitata.
Se prenoti in anticipo potrai approfittare di prezzi più vantaggiosi ed evitare gli inconvenienti dell’ultimo minuto, soprattutto se hai intenzione di imbarcare un veicolo.
La bassa stagione è ideale per chi vuole evitare la folla estiva e risparmiare sul costo del biglietto. In autunno e in primavera le offerte last-minute delle compagnie di navigazione sono spesso a portata di mano. Viaggiare in questi mesi ti garantisce anche una maggiore scelta di date e orari.
Oltre ai periodi dell’anno, anche i giorni della settimana possono incidere sui prezzi. I prefestivi, il sabato e la domenica tendono a costare di più. Scegliere di viaggiare nei giorni feriali o in settimana può garantirti un risparmio significativo sulla tua prenotazione.
Info utili sull’Isola d’Elba
L'Elba è l'isola più grande dell'arcipelago toscano, nonché una delle mete più gettonate del Tirreno. Con le sue spiagge dorate, le colline verdeggianti e i borghi ricchi di storia, l’Elba è perfetta sia per chi cerca una vacanza all’insegna del relax sia per chi ama l’avventura e le attività all’aria aperta.
Famosa per il suo passato storico e i suoi paesaggi incantevoli, l'Elba offre qualcosa per tutti. Potrai ammirare delle viste mozzafiato da Monte Capanne, esplorare le antiche miniere di Rio Marina e tuffarti nelle acque cristalline che circondano l’isola per fare snorkeling o immersioni. Gli appassionati di storia non potranno perdere le residenze di Napoleone, come la Villa dei Mulini e la Villa di San Martino, o una passeggiata tra i pittoreschi borghi medievali.
La costa meridionale dell’Elba ospita alcune delle spiagge più popolari, come Cavoli e Fetovaia, caratterizzate da sabbia fine e acque turchesi. Queste spiagge sono perfette anche per le famiglie grazie alla presenza di servizi e resort. Se invece cerchi un’atmosfera più autentica, il lato settentrionale e orientale dell’isola ti sorprenderà con calette nascoste, paesaggi incontaminati e borghi pieni di fascino, come Capoliveri e Marciana.
Non può mancare una visita a Portoferraio, il capoluogo e il cuore culturale dell’Elba, con il suo centro storico, i bastioni medicei e i tanti ristoranti dove assaporare le specialità locali. L’Elba ti aspetta per regalarti un’esperienza indimenticabile!
Le acque turchesi della spiaggia di Cavoli sull’Elba
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 6 suggerimenti per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto e la tua vacanza sull’Isola d’Elba:
- Se viaggi nei mesi estivi, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora prima della partenza, soprattutto se devi imbarcare il tuo veicolo.
- Una volta sull'isola, puoi spostarti comodamente in traghetto tra i porti di Cavo e Portoferraio. La traversata dura appena 20 minuti ed è perfetta per chi vuole esplorare l’isola senza fretta.
- Le compagnie Toremar e Moby Lines offrono un servizio di prenotazione flessibile, che consente ai passeggeri di utilizzare i loro biglietti su qualsiasi traghetto Toremar o Moby in partenza lo stesso giorno, a condizione che ci siano posti disponibili. Anche Blu Navy offre questo servizio flessibile.
- Non perderti una gita di un giorno sull’isola di Pianosa, che dista meno di 2 ore in traghetto dal porto di Rio Marina. È un’occasione unica per scoprire un paradiso naturale lontano dalla folla.
- Il modo più conveniente per spostarsi sull'isola è con un’auto o in moto. Ma se ami l’avventura, esplorare l’Elba in bicicletta è un’esperienza indimenticabile!
- La disponibilità dei traghetti per l’Elba varia in base alla stagione. Prima di partire, verifica sempre gli orari in tempo reale su Ferryhopper per una vacanza senza imprevisti.
Servizi a bordo dei traghetti per l’Elba
Viaggiare verso l’Isola d’Elba è un’esperienza comoda e piacevole grazie ai numerosi servizi a bordo, sia sugli aliscafi che sui traghetti tradizionali. La maggior parte delle navi è dotata di sale climatizzate, oltre a bar che servono caffè, bevande e spuntini. Se viaggi su un traghetto convenzionale, non perderti le spettacolari viste sul mare dai ponti esterni.
I traghetti per l’Elba offrono comode poltrone, aree per il deposito bagagli e schermi TV per intrattenerti durante la traversata. Le navi Moby Lines, come Moby Kiss e Moby Niki, sono perfette per chi viaggia in famiglia: a bordo troverai aree dedicate ai bambini e persino sale videogiochi per i più grandicelli.
Alcuni traghetti Toremar e Moby Lines offrono anche un servizio Wi-Fi, pagando una piccola tariffa. È una soluzione ideale per chi desidera lavorare, navigare online o semplicemente condividere sui social le prime immagini della vacanza.
Viaggi con il tuo amico a quattro zampe? Nessun problema! Gli animali domestici sono ammessi su tutti i traghetti per l’Elba. Possono viaggiare gratuitamente sul ponte esterno, nel loro trasportino o in apposite cucce dedicate.
Grazie a questi servizi, il viaggio in traghetto verso l’Elba diventa il perfetto preludio alla tua avventura sull’isola!
I porti dell’Isola d’Elba
Ci sono 3 porti principali sull'Isola d’Elba, ognuno situato in una zona strategica per esplorare le meraviglie dell’isola:
- Portoferraio: È il porto più grande e importante dell’Elba, situato nel capoluogo dell’isola. Oltre a essere il cuore culturale e storico dell’Elba, Portoferraio è ben collegato a località rinomate come Marciana, Procchio e Marina di Campo, perfette per chi cerca spiagge incantevoli e borghi caratteristici. I traghetti per Portoferraio partono dal porto di Piombino, in Toscana, ma anche da Bastia, in Corsica.
- Rio Marina: Situato sulla costa orientale, questo porto è ideale per chi vuole scoprire le famose spiagge dell’Elba orientale o visitare il suggestivo centro di Porto Azzurro e il suo porto pittoresco. Rio Marina è anche un buon punto di partenza per un’escursione verso le antiche miniere della zona. Rio Marina è ben collegato al porto di Piombino tutto l’anno. Da qui puoi anche partire per l’isola di Pianosa.
- Cavo: Questo piccolo porto, situato nella parte nord-orientale dell’isola, è il più vicino alla Toscana e rappresenta una scelta conveniente per chi preferisce una traversata più breve. Anche questo porto è raggiungibile da Piombino.
Info utile: Tieni a mente che Portoferraio offre più collegamenti giornalieri dalla penisola italiana, mentre Rio Marina e Cavo sono ideali per raggiungere rapidamente le località meno affollate dell’isola. Ovunque tu sbarchi, l’Elba saprà conquistarti!
Isola d’Elba: Compagnie di navigazione
Articoli consigliati dal nostro blog
Domande frequenti
Il traghetto più veloce per l’Elba è l’aliscafo Schiopparello Jet di Toremar, che in soli 15 minuti raggiunge il porto di Cavo e in 40 minuti arriva a Portoferraio partendo da Piombino.
Sì, puoi portare la tua auto, moto o camper su tutti i traghetti convenzionali che servono le rotte per l'Elba, ma non sugli aliscafi.
I prezzi dei biglietti veicoli partono da tariffe di 30€ per le auto, 20€ per le moto e 32€ per i camper. Il costo finale varia a seconda del tipo di veicolo, del porto di arrivo e della compagnia.
Un biglietto singolo da Piombino per i porti di Rio Marina e Cavo partono da tariffe di 13€, mentre quelli per Portoferraio costano all’incirca 14€. Il prezzo può cambiare in base alla compagnia, al periodo e alla scelta o meno di imbarcare un veicolo.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Isola d’Elba. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.