Traghetto da Valencia a Palma di Maiorca

Biglietti, Prezzi e Orari

La rotta Valencia - Maiorca è disponibile con diverse traversate al giorno. Trova informazioni aggiornate in tempo reale, confronta gli orari, le compagnie e i prezzi e prenota online i tuoi biglietti per le Baleari su Ferryhopper.

Sconti

I bambini fino a 1-2 anni solitamente viaggiano gratuitamente sulla maggior parte dei traghetti Valencia - Palma di Maiorca. Con GNV, il biglietto gratuito si estende ai bambini fino a 4 anni compiuti.

Sono previsti anche sconti per i bambini fino a 11-13 anni e per i residenti delle Isole Baleari durante tutto l'anno.

Servizi a bordo

Le 3 compagnie che operano la tratta Valencia - Palma di Maiorca (Baleària, Trasmed e GNV) offrono diversi servizi a bordo:

Sulle navi sono presenti ristoranti self-service e bar dove è possibile consumare sia spuntini che pasti completi. Spesso sono previsti sconti sulla colazione e sui menu per bambini.

Per rendere il viaggio ancora più piacevole, molti traghetti hanno anche negozi e aree gioco per bambini.

Ci sono anche diverse opzioni per rimanere connessi durante il viaggio:

  • Baleària e GNV offrono pacchetti Wi-Fi acquistabili a bordo. Le navi di Baleària, come l'Abel Matutes, offrono persino un servizio WhatsApp gratuito a bordo.
  • Sulle navi Trasmed potrai connetterti al Wi-Fi in modo gratuito.

Cabine e altre sistemazioni

La maggior parte dei traghetti che viaggiano da Valencia a Maiorca ha sistemazioni in cabina e sedili numerati per garantire un viaggio più confortevole.

Bagagli in traghetto

Ogni compagnia che opera su questa tratta ha politiche diverse per i bagagli:

  • Con Trasmediterránea, i passeggeri possono trasportare bagagli con un peso massimo di 40 kg per le cabine e 30 kg per i sedili numerati. I traghetti hanno spesso aree di stoccaggio per i bagagli.
  • Baleària non ha limiti sui bagagli, purché tu possa trasportarli per conto tuo. Una volta a bordo, potrai riporre i tuoi averi in aree dedicate.
  • Con GNV, ogni passeggero può portare a bordo fino a 2 bagagli personali.

Animali a bordo

Puoi viaggiare con il tuo amico a quattro zampe sulla maggior parte dei traghetti che viaggiano a Palma di Maiorca e le Isole Baleari pagando una tariffa aggiuntiva di circa 15-20€ in base alla taglia.

Sui traghetti sono disponibili vari servizi, come cabine per gli animali domestici e canili. Con Balearia è inoltre possibile prenotare posti riservati dove poter viaggiare con il proprio animale (di peso inferiore a 8 kg) in braccio o in un trasportino al proprio fianco.

Alcuni traghetti più grandi dispongono anche di aree dove gli animali domestici possono muoversi più liberamente, ma è necessario che siano tenuti al guinzaglio.

Per sapere quali sono i documenti necessari per viaggiare con animali domestici, informati presso la compagnia con cui viaggi.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Valencia a Palma di Maiorca

Ecco alcuni consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Valencia a Maiorca:

  • Il porto di Valencia è uno dei più trafficati della Spagna. Ti consigliamo di arrivare al porto almeno 1 ora e mezza prima della tua partenza.
  • Assicurati di leggere la nostra guida completa su come arrivare a Maiorca per un viaggio senza intoppi!
  • Il modo migliore per spostarsi a Maiorca è in auto. Puoi trasferire il tuo veicolo sul traghetto o noleggiarne uno all'arrivo. C'è anche una buona rete di autobus sull'isola.
  • Dai porti di Maiorca, puoi facilmente raggiungere Ibiza e Minorca. Parti all’avventura tra le Isole Baleari su Ferryhopper!
  • Leggi la nostra guida di Maiorca per maggiori informazioni e consigli sull’isola.

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Valencia a Palma di Maiorca?

Il porto di Valencia si trova abbastanza vicino al centro città (circa 25 minuti in auto). Puoi raggiungerlo facilmente con i mezzi pubblici, in taxi o con il tuo veicolo. C'è anche un bus navetta che porta i passeggeri ai terminal portuali.

Il traghetto da Valencia viaggia fino al porto di Palma di Maiorca, sulla costa occidentale dell'isola.

Da quale terminal del porto di Valencia partono i traghetti per Maiorca?

I traghetti Trasmed per Maiorca partono solitamente da Muelle de Poniente, quelli di Baleària da Moll de la Túria e quelli GNV da Muelle Perfecto Palacio.

Dove arrivano i traghetti da Valencia a Minorca?

I traghetti da Valencia arrivano al porto di Palma, lo scalo principale dell'isola di Maiorca. Si trova sulla costa occidentale dell'isola, proprio di fronte al centro storico di Palma.

La distanza tra il porto di Palma e quello di Alcúdia è di circa 58 km, pari a circa 1 ora in autobus o 45 min. in auto.

Quanto dura il viaggio in traghetto Valencia - Maiorca?

La durata del viaggio sulla rotta Valencia - Maiorca varia da un minimo di 7h 15m a un massimo di 7h 30m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Valencia - Maiorca

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

Sì, puoi viaggiare con un veicolo sui traghetti da Valencia a Palma. Il costo per imbarcare un veicolo varia a seconda delle dimensioni, del periodo e della compagnia. 

Di solito il prezzo di un biglietto per veicoli oscilla tra i 30€ e gli 80€. Durante l'alta stagione, le tariffe tendono ad aumentare e i posti possono essere limitati, per cui è consigliabile prenotare in anticipo.

Al momento, non ci sono traghetti ad alta velocità da Valencia a Maiorca. La distanza è piuttosto lunga, quindi tutti i collegamenti sono gestiti da traghetti convenzionali che dispongono di cabine e garage.

La traversata più rapida dura circa 7 ore.

La distanza tra Valencia a Maiorca è di 137 miglia nautiche (circa 254 km).

Sì, il traghetto per Palma da Valencia di solito parte di notte, tra le 21:45 e le 22:30.

Trasmed e Baleària supportano i biglietti elettronici (e-ticket), per cui potrai effettuare il check-in online per il tuo viaggio. Puoi ricevere le carte d'imbarco al tuo indirizzo e-mail o sul tuo smartphone senza dover ritirare i biglietti in versione cartacea.

Con GNV, puoi prenotare i tuoi biglietti online su Ferryhopper e ritirarli in versione cartacea prima della partenza. Una volta completata la prenotazione, riceverai tutte le informazioni sui punti di ritiro disponibili.
 

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).

Ulteriori rotte in traghetto da scoprire