Traghetti Minorca
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Minorca è la seconda isola più grande dell'arcipelago delle Isole Baleari. È collegata tramite 2 porti principali alla Spagna continentale, alle vicine Isole Baleari e persino alla Francia.
Find out all about ferries to Menorca for 2025: departure ports, timetables, trip duration, and companies. Compare prices, discover offers and book ferry tickets to Menorca
Itinerari in traghetto: Minorca
Alcúdia Ciutadella



Barcellona Ciutadella

Barcellona Mahón


Valencia Mahón

Tolone Ciutadella

Palma Mahón

Ciutadella Alcúdia



Ciutadella Barcellona

Mahón Barcellona


Mahón Valencia

Mahón Palma

Ciutadella Tolone

Mahón Alcúdia

Prezzi biglietti Minorca
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Minorca. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Alcúdia – Ciutadella | Barcellona – Ciutadella | Barcellona – Mahón | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 12 | € 19.13 | € 19 |
2 Adulti | € 28 | € 66 | € 40 |
2 Adulti, 1 Auto | € 69 | € 84 | € 52 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 110 | € 162 | € 119.18 |
Orari e biglietti per: Minorca
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Minorca. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Viaggiando in traghetto da/per Minorca, i bambini fino ai 3 anni solitamente viaggiano gratis, mentre per quelli tra i 4 e i 13 anni sono previsti sconti fissi fino al 50%.
Alcune compagnie di navigazione offrono anche delle tariffe agevolate per i viaggiatori senior (60+ o 65+) e ai residenti delle Isole Baleari.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti?
Il periodo migliore per prenotare i tuoi biglietti per Minorca dipende delle tue date di viaggio. I traghetti per Minorca sono operativi tutti i mesi dell'anno con più corse al giorno. Per i viaggi effettuati durante i mesi estivi (tra giugno e agosto), è consigliabile prenotare i biglietti con almeno 1-2 mesi di anticipo, soprattutto se si viaggia con un veicolo.
Se sai pianificando una vacanza durante i periodi di bassa stagione, non è necessario prenotare con largo anticipo. Tieni a mente che il numero di traversate giornaliere potrebbe diminuire su alcune rotte, per cui ci potrebbe essere meno disponibilità di biglietti.
Info utili su Minorca
Minorca, situata nelle Isole Baleari, è un paradiso per gli amanti della natura e per chi cerca una vacanza all'insegna del relax nel Mediterraneo. A differenza di altre isole più vivaci, Minorca offre paesaggi incontaminati, spiagge nascoste e borghi incantevoli. Per questo motivo è stata dichiarata una Riserva Mondiale della Biosfera da parte dell'UNESCO.
L'isola vanta alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, come Cala Mitjana e Cala Turqueta, delle calette incontaminate con acque cristalline. Gli appassionati di storia possono esplorare il sito archeologico di Torre d'en Galmés, la fortezza di La Mola e molti altri luoghi di interesse culturale.
Minorca è la destinazione ideale anche per chi ama le attività all'aria aperta, dalle escursioni sul sentiero costiero Camí de Cavalls alle gite in kayak nelle grotte nascoste e allo snorkeling in acque cristalline. Potrai anche assaggiare i numerosi piatti a base di pesce in un ristorante sul mare, visitare i mercati tradizionali di Ciutadella e ammirare i tramonti spettacolari lungo la costa frastagliata dell'isola.
Torre d'en Galmés, uno dei villaggi preistorici più importanti delle Baleari
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 4 consigli utili per il tuo viaggio in traghetto e la tua vacanza a Minorca:
- Se viaggi da/per Minorca durante i mesi estivi, assicurati di raggiungere il porto con almeno 1 ora di anticipo, soprattutto se vuoi imbarcare un veicolo.
- Durante il soggiorno a Minorca, ti consigliamo organizzare una gita di 1 giorno a Maiorca. Palma di Maiorca dista 1-2 ore dal porto di Ciutadella.
- Il modo più pratico per muoversi a Minorca è in auto o in moto. Ci sono anche delle linee di autobus nella maggior parte delle località dell'isola.
- Vuoi esplorare più isole? Consulta la nostra guida di viaggio sulle Isole Baleari e scopri tutto su Minorca, Maiorca e Ibiza!
Servizi a bordo
Le compagnie di navigazione che operano le rotte da/per Minorca utilizzano sia navi convenzionali che traghetti ad alta velocità. Le navi offrono una varietà di servizi, tra cui sale climatizzate, bar e ristoranti.
Sulle tratte più lunghe, come quelle da Barcellona a Valencia, i traghetto dispongono di diverse tipologie di cabine: interne, esterne, cabine premium, pet-friendly e cabine accessibili alle persone con disabilità. Per le tratte più brevi, potrai prenotare una poltrona numerata stile aereo.
Durante il viaggio potrai connetterti al servizio di Wi-Fi pagando un piccolo supplemento.
I porti di Minorca
Minorca ha 2 porti principali che collegano l'isola alla Spagna continentale, alla Francia e alle altre isole Baleari: il porto di Mahón, sulla costa orientale, e il porto di Ciutadella, sulla costa occidentale.
Il porto di Mahón, il più grande e frequentato dell'isola, si trova vicino al centro città e a circa 10 min. di auto dall'aeroporto. Sul versante opposto dell'isola, il porto di Ciutadella è più piccolo e si trova a circa 2 km dal centro storico.
Mahón e Ciutadella distano circa 45 km l'una dall'altra e sono ben collegate da collegamenti in autobus.
Minorca: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata della traversata verso Minorca varia a seconda dal porto di partenza.
- Dalle Isole Baleari: La rotta più veloce è quella da Alcúdia (Maiorca) a Ciutadella, con un tempo di percorrenza di 1-2 ore.
- Dalla Spagna continentale: La traversata più breve è quella da Barcellona a Ciutadella, che dura dalle 5 alle 9 ore, mentre la rotta più lunga è quella da Valencia a Mahón (fino a 16 ore).
- Dalla Francia: I traghetti da Tolone a Ciutadella impiegano dalle 12 ore e mezza alle 14 ore e mezza per arrivare a destinazione.
Il traghetto più economico per Minorca parte da Tolone (Francia), con prezzi a partire da tariffe di circa 20€.
Ogni compagnia di navigazione ha una propria politica sui bagagli:
- Baleària non ha limiti di peso per i bagagli, a patto che si riesca a portarli a bordo in una sola volta senza bisogno di aiuto.
- GNV consente di portare fino a 2 bagagli, senza limiti di peso o dimensioni.
- Trasmed consente di portare a bordo bagagli fino a 30 kg.
- Sui traghetti Trasmapi e Menorca Lines è possibile portare a bordo fino a 20 kg di bagaglio.
- Corsica Ferries consente ai passeggeri di portare gratuitamente 1 bagaglio a mano con dimensioni massime di 200x100x50 cm.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Minorca. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.