Traghetti Reggio Calabria
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Reggio Calabria, affacciata sullo stretto di Messina, è una delle città più vivaci e affascinanti della Calabria. Famosa per il suo lungomare, è un importante snodo marittimo per chi desidera esplorare la Sicilia e le isole Eolie.
Il porto di Reggio Calabria è raggiungibile in aliscafo da Messina, Lipari, Vulcano, Santa Maria Salina e Rinella. I collegamenti, anche veloci, sono attivi tutto l’anno. Durante il periodo estivo, il numero delle corse aumenta, offrendo maggiori opzioni di viaggio.
Scopri tutto sui traghetti per Reggio Calabria. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Reggio Calabria
Messina Reggio Calabria

Lipari Reggio Calabria

Vulcano Reggio Calabria

S. Marina Salina Reggio Calabria

Rinella Reggio Calabria

Reggio Calabria Messina

Reggio Calabria Lipari

Reggio Calabria Vulcano

Reggio Calabria S. Marina Salina

Reggio Calabria Stromboli

Reggio Calabria Panarea

Reggio Calabria Rinella

Prezzi biglietti Reggio Calabria
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Reggio Calabria. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Messina – Reggio Calabria | Lipari – Reggio Calabria | Vulcano – Reggio Calabria | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 3.5 | € 25.09 | € 26.27 |
2 Adulti | € 7 | € 50.18 | € 52.54 |
2 Adulti, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Reggio Calabria
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Reggio Calabria. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Sulle tratte verso il porto di Reggio Calabria vengono applicate tariffe agevolate per alcune categorie di viaggiatori, tra cui bambini e residenti.
I bambini fino a 3 anni possono viaggiare gratuitamente, mentre per quelli fino agli 11 anni sono previsti sconti sul prezzo del biglietto. Inoltre, chi possiede la Resident Card, può usufruire di ulteriori agevolazioni sulle tariffe.
Info utile: Le condizioni delle agevolazioni possono variare a seconda della rotta e del periodo. Per conoscere le promozioni aggiornate, verifica sempre i dettagli prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Reggio Calabria?
Se stai programmando un viaggio verso Reggio Calabria, prenotare il biglietto in anticipo è fondamentale, soprattutto nei mesi estivi. Durante l’alta stagione, infatti, i collegamenti dalle isole Eolie sono molto richiesti e i posti sugli aliscafi possono esaurirsi rapidamente.
Assicurarsi il biglietto per tempo permette di organizzarsi al meglio e avere maggiore flessibilità sugli orari di partenza e ritorno. Questo vale, in particolare, per chi ha in mente una gita in giornata o un tour tra le isole Eolie.
Anche in bassa stagione è consigliabile prenotare con qualche giorno di anticipo. Nei fine settimana o nei periodi di festività, infatti, possono comunque esserci molti turisti.
Inoltre, occasionalmente è possibile trovare sconti su determinate tratte o per i biglietti andata e ritorno nella stessa giornata. Controllare le offerte disponibili prima della partenza è quindi sempre un’ottima soluzione per risparmiare!
Informazioni utili su Reggio Calabria
Affacciata sullo Stretto di Messina, Reggio Calabria è una città che unisce storia, cultura e panorami spettacolari. Nota per il suo splendido lungomare, definito "il più bel chilometro d'Italia", è la meta perfetta per chi desidera un viaggio tra mare, tradizioni e bellezze artistiche.
Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare Corso Garibaldi, cuore della città, con le sue boutique e caffè storici. A pochi passi si trova il Duomo di Reggio Calabria, caratterizzato da un’imponente facciata in marmo bianco e un interno ricco di dettagli neogotici. Non lontano, il Castello Aragonese domina la città dall’alto, offrendo una vista imperdibile sulla costa.
Uno dei tesori più celebri di Reggio Calabria è il Museo Archeologico Nazionale, che custodisce i famosi Bronzi di Riace. Per un’esperienza artistica diversa, il lungomare ospita le sculture moderne di Rabarama e le spettacolari colonne di Edoardo Tresoldi.
Gli amanti del mare, troveranno spiagge incantevoli sia in città che nei dintorni. Il lido cittadino è perfetto per una giornata di relax con vista sulla Sicilia. Punta Pellaro, in particolare, è il paradiso per gli appassionati di windsurf e kitesurf. Per una spiaggia dal fascino selvaggio, invece, Cala Janculla regala scenari da cartolina con le sue imponenti falesie.
Infine, nessuna visita a Reggio Calabria può dirsi completa senza un assaggio della cucina locale. Dalle frittole di maiale ai cuddhuraci, ogni piatto racconta la storia di una terra ricca di sapori autentici. E per concludere, niente di meglio di un bicchiere di Kordax, l’amaro tipico della città!
Vuoi saperne di più su questa perla della Calabria? Visita la nostra pagina dedicata a Reggio Calabria e prenota il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Reggio Calabria
Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto per Reggio Calabria:
- Prenota il biglietto in anticipo: I collegamenti con la Sicilia, in particolare da Messina, sono molto richiesti, soprattutto nei mesi estivi. Assicurarti il posto in anticipo ti permetterà di evitare attese e ottenere tariffe migliori.
- Viaggia in bassa stagione: La primavera e l’inizio dell’autunno sono periodi ideali per visitare Reggio Calabria. Il clima è piacevole e le attrazioni meno affollate rispetto all’estate.
- Lascia l’auto nei parcheggi vicino al porto: I traghetti per Reggio Calabria sono aliscafi e non consentono l’imbarco di veicoli. Se viaggi in auto, puoi lasciarla in un parcheggio vicino al porto di partenza.
- Porta solo lo stretto necessario: Sugli aliscafi ci sono limiti di peso e dimensioni per i bagagli. Se non vuoi pagare un supplemento, viaggia leggero e porta con te solo l’essenziale.
- Organizza un tour delle isole vicine: Reggio Calabria è un ottimo punto di partenza per esplorare le Eolie. Puoi facilmente raggiungere Vulcano e Lipari per una giornata tra spiagge e panorami mozzafiato.
- Arriva in anticipo al porto: Durante l’alta stagione, i porti sono molto affollati e caotici. Presentarti con un po’ di anticipo ti aiuterà a evitare stress e ritardi nella partenza.
Servizi disponibili sulle navi per Reggio Calabria
I collegamenti marittimi per Reggio Calabria sono operati esclusivamente da aliscafi. A bordo troverai un ambiente confortevole, con posti assegnati in aree climatizzate e un bar dove acquistare snack e bevande.
Se viaggi con un animale domestico, dovrai seguire alcune regole. Gli animali di piccola taglia, in particolare, devono essere tenuti nel loro trasportino per tutta la durata del viaggio. I cani di taglia media e grande, invece, devono essere tenuti al guinzaglio e indossare la museruola. Sugli aliscafi troverai alcune aree dedicate, dove potrai trascorrere la traversata insieme al tuo amico a quattro zampe.
Per quanto riguarda il bagaglio, ogni passeggero può portare con sé un collo a mano senza costi aggiuntivi. Se hai necessità di trasportare valigie extra, dovrai aggiungerle al momento del check-in e pagare un supplemento.
Dal momento che i collegamenti per Reggio Calabria sono operati solo da aliscafi, non è possibile imbarcare veicoli. Se viaggi in auto, perciò, dovrai lasciarla in un parcheggio nei pressi del porto di partenza.
Il porto di Reggio Calabria
Il porto di Reggio Calabria è un importante snodo marittimo per i collegamenti con la Sicilia e le Isole Eolie. Situato a breve distanza dal centro città, è facilmente raggiungibile in auto, treno, autobus o aereo.
Se viaggi in treno, la stazione di Reggio Calabria dista circa 3 km dal porto. Puoi arrivare a piedi in 40 minuti o utilizzare i mezzi pubblici locali. Diverse linee autobus ATAM, tra cui la 27, collegano la stazione e le principali zone della città con l’area portuale.
Chi arriva in aereo può atterrare all’aeroporto di Reggio Calabria, situato a circa 8 km dal porto. È possibile raggiungere l’area portuale con taxi e bus urbani, tra cui la linea diretta PA.
Per chi viaggia in auto, l’autostrada A2 (Autostrada del Mediterraneo) collega Reggio Calabria al resto d’Italia. La SS106, invece, permette di arrivare dalla costa ionica. Se provieni dalla Sicilia, puoi raggiungere il porto di Reggio Calabria in traghetto da Messina, con corse frequenti ogni giorno.
Reggio Calabria: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio dipende dal porto di partenza. Da Messina, la traversata dura circa 30 minuti. Se viaggi dalle Isole Eolie, i tempi variano: da Vulcano ci vogliono circa 1 h e 30 min., mentre da Rinella la traversata può durare fino a 3 ore.
Le tratte più economiche sono quelle da Messina, con biglietti a partire da circa 3,50 €. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione.
La rotta più veloce è quella da Messina, con una durata media di circa 30 minuti. Grazie alla frequenza delle corse giornaliere, è una soluzione comoda per spostarsi rapidamente tra Sicilia e Calabria.
No, sui traghetti per Reggio Calabria non è possibile imbarcare veicoli. Trattandosi esclusivamente di aliscafi, infatti, non dispongono di garage.
Si consiglia di arrivare al porto almeno 30-60 minuti prima della partenza, per effettuare il check-in e l'imbarco senza fretta. In alta stagione, meglio anticipare e presentarsi almeno 90 minuti prima.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Reggio Calabria. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.