5 bellissimi borghi della Costiera Amalfitana

La classifica dei nostri preferiti

Inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, la Costiera Amalfitana è un luogo unico in grado di incantare chiunque. Con i suoi paesini scenografici, gli scorci sul mare e le distese di limoneti, il tratto di costa più bello d'Italia è infatti un sogno a occhi aperti

Ma quali sono i borghi più belli della Costa d'Amalfi? Noi la nostra classifica l'abbiamo stilata. Dopo toccherà a te! 

Vista sul borgo di Atrani e la sua spiaggia

Il caratteristico borgo di Atrani e la sua spiaggia

I paesini più belli della Costa d’Amalfi secondo noi 

La Costiera Amalfitana si estende per ben 55 km e unisce storia, mare, divertimento, arte e buon cibo. 

Spesso, però, alcune delle sue località vengono trascurate per lasciare spazio a quelle più rinomate. È per questo che, dei 13 borghi della Costiera, abbiamo scelto quelli che secondo noi racchiudono quel qualcosa in più. 

Ecco 5 paesini della Costiera Amalfitana che meritano più che mai di essere visitati: 

1. Atrani

Situato alle pendici della Vallata del Dragone, a metà strada tra il mare e le scogliere, Atrani detiene il primato del Comune più piccolo d'Italia. Nonostante le sue dimensioni, però, è un vero e proprio presepe vivente che vale la pena scoprire. 

Dalla famosa Amalfi dista solo 1 km, ed è il luogo ideale per chi cerca un po' più di tranquillità lontano dalla folla. 

Approfitta della sua bella spiaggetta, scatta qualche foto dalle sue famose scalinate sul mare e bevi un bicchiere di limoncello in Piazzetta. Fidati di noi, il borgo marinaro di Atrani è una “chicca” da non perdere!

2. Cetara

Immerso nel fascino e nelle tradizioni del passato, Cetara è un gioiellino alle pendici del Monte Falerio. Il suo nome deriva dall’antico termine “cetaria” (tonnara), e infatti il paese è famoso per la pesca di tonni e alici

Siediti in un ristorantino del porto, prova gli spaghetti con la colatura di alici, o prendi un bel “cuoppo” e passeggia tra le viuzze del borgo! Visita anche la sua chiesa barocca e ammira l’antica torre che domina il litorale. 

E, se ne hai la possibilità, raggiungi via mare la bellissima Spiaggia degli Innamorati, una minuscola caletta all’insegna della privacy.

Info utile: Puoi raggiungere Cetara via mare tutto l'anno grazie ai traghetti Salerno - Cetara!

Panchina dipinta a mano vicino la spiaggia di Cetara

Bellissima panchina dipinta a mano sul lungomare di Cetara

3. Praiano

Il suggestivo borgo di Praiano è diviso tra il mare e la collina, ed è forse quello con i panorami più belli di tutta la Costiera

Dalla sua frazione di Vettica Maggiore, infatti, è possibile ammirare la baia di Positano, gli isolotti de Li Galli e perfino i faraglioni di Capri. Per non parlare dei suoi bellissimi tramonti, che gli hanno regalato la nomea di “paese che saluta il sole”.

Praiano degrada piano piano verso il mare e si allunga fino alla spiaggetta di Marina di Praia. Racchiusa fra due pareti di roccia e dominata da un'antica torre saracena, è un luogo incantevole per un tuffo rinfrescante!

Info utile: Puoi raggiungere Praiano con i bus SITA da Sorrento, oppure prendere il traghetto Sorrento - Positano e proseguire verso Praiano in autobus o taxi.

4. Vietri sul Mare

Se ami l’arte e le tradizioni, Vietri sul Mare sarà forse il paesino che farà più breccia nel tuo cuore. Ma la bella notizia è che, essendo il primo borgo della Costiera Amalfitana, la traversata Salerno - Vietri sul Mare dura solo 5 min.!

A darti il benvenuto fin da subito saranno le sue ceramiche: Camminando su Corso Umberto percorrerai tutto il paese e ti imbatterai in vasi, mattonelle, piatti e altri oggetti dai colori unici.

Ogni angolo di Vietri racchiude un'opera d'arte: dalla maestosa cupola della Chiesa di San Giovanni Battista fino alle facciate dei palazzi e alla Villa Comunale (che ricorda il Parc Güell di Barcellona). Siamo sicuri che il fascino di Vietri sul Mare colpirà anche te!

Mosaico in ceramica raffigurante il borgo di Vietri sul Mare

Uno straordinario mosaico in ceramica per le vie di Vietri sul Mare

5. Positano

Sarebbe stato scontato metterlo per primo, ma è chiaro che il paese più famoso della Costiera Amalfitana non poteva di certo mancare nella nostra classifica! 

Con le sue stradine strette, la piramide di case colorate e le numerose scalinate, il “borgo verticale” di Positano è tra i più amati e celebrati al mondo. Indossa scarpe comode e inizia a scoprire Positano dal porto, passando per la Spiaggia di Marina Grande e la zona pedonale che attraversa tutto il paese fino al centro. 

Entra nei suoi negozietti e ammira i capi artigianali firmati Positano. E, una volta raggiunta la parte alta del paese (magari verso l'ora del tramonto), concediti qualche minuto per guardare il mare e lo splendido panorama sul golfo

Volenti o nolenti, Positano è sempre una garanzia!

Panorama sulle case e la spiaggia di Positano

Vista panoramica sul borgo di Positano e la Spiaggia di Marina Grande

Dove posso prenotare biglietti del traghetto economici per i paesini della Costiera Amalfitana?

Su Ferryhopper puoi prenotare i tuoi biglietti del traghetto per i porti della Costiera Amalfitana e scoprire i suoi incantevoli borghi! Consulta gli itinerari disponibili, le compagnie, i prezzi, e organizza il tuo viaggio con pochissimi click.