Pozzuoli è una città dal fascino unico, sospesa tra passato e presente. Situata nei Campi Flegrei, un'area vulcanica attiva fin dall'antichità, offre un mix straordinario di paesaggi suggestivi e siti archeologici.
La storia di Pozzuoli affonda le sue radici nell'epoca romana, quando la città era nota come Puteoli. Ancora oggi, questa meta conserva testimonianze di quell’epoca gloriosa, come il Tempio di Serapide, un antico mercato romano che mostra gli effetti del fenomeno del bradisismo. Anche il maestoso Anfiteatro Flavio, rappresenta un'altra attrazione imperdibile.
Il cuore storico della città è il Rione Terra, un borgo millenario arroccato su una collina. Qui è possibile visitare la splendida Cattedrale di San Procolo. Passeggiando per il centro, si respira invece un'atmosfera autentica, con botteghe artigianali, bar e ristoranti dove gustare le specialità locali.
Pozzuoli è anche una destinazione perfetta per gli amanti della natura e della geologia. La Solfatara di Pozzuoli, con i suoi crateri fumanti, offre uno spettacolo unico nel suo genere. Il Parco Archeologico di Cuma, invece, permette di esplorare i resti di una delle più antiche colonie greche d’Italia.
Per chi cerca relax e mare, Pozzuoli vanta diverse spiagge vulcaniche, tra cui la Spiaggia di Lucrino. Per una vista panoramica sul golfo, invece, non puoi perdere una passeggiata lungo il Lungomare Sandro Pertini al tramonto.
Che tu sia appassionato di storia o amante del mare, Pozzuoli ha sempre qualcosa da offrire. Scopri di più sui traghetti, spiagge e attrazioni nella nostra pagina dedicata a Pozzuoli e prenota il tuo viaggio con Ferryhopper!